Politica estera italiana

Italia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Politica estera dell'Italia

 

Politico Europe - Dessì: EU weighs the geopolitical risks of a trade scrap with Algeria

L'intervista di Andrea Dessì sulla situazione in Algeria per Politico Europe.

Hikma Team - Colombo: Politica estera italiana: come l'Italia si relaziona con il mondo

Silvia Colombo intervistata per Hikma Team affronta un'analisi sulla politica estera italiana.

La politica estera vista dagli italiani

La politica estera vista dagli italiani

16/06/2020, Webinar

Mentre l’Italia si sta faticosamente riprendendo dalla fase più acuta dell’epidemia da Covid-19, il governo si trova ad affrontare una serie di questioni scottanti di politica estera. Non solo quelle, numerose, aperte con Bruxelles, ma anche le tensioni tra Usa e Cina, le crisi nel Mediterraneo, e le emergenze globali, a partire da quella ambientale.

Analisi dei segnali di fragilità nelle aree prioritarie per l’Italia

- in corso

Il progetto aveva l'obbiettivo di creare una piattaforma di scambio fra funzionari di diversi Ministeri e agenzie in Italia coinvolti nell’elaborazione di analisi e politiche riguardo a Paesi che presentano elementi di fragilità statuale. Questo scambio è stato integrato da approfondimenti ed analisi da parte di ricercatori ed esperti dello stesso IAI e di think tank di provata reputazione internazionale che si distinguono per il lavoro di ricerca fatto sul campo, come l’International Crisis Group.

Ricercatori

Osservatorio IAI-ISPI sulla politica estera italiana

- in corso

Il progetto era centrato sulla politica estera italiana, ovvero gli obiettivi, le strategie e le azioni dell’Italia sullo scacchiere europeo e internazionale. L’Osservatorio sulla politica estera italiana – frutto della riflessione congiunta e della collaborazione tra IAI e ISPI – ha monitorato, analizzato, formulato idee e proposte concrete sulla politica estera italiana per promuoverne la conoscenza tra gli addetti ai lavori e il pubblico in generale principalmente in Italia ma anche all’estero.

Ricercatori

Emergenza coronavirus e politica estera - L’opinione degli italiani sul governo, l’Europa e la cooperazione internazionale

Emergenza coronavirus e politica estera - L’opinione degli italiani sul governo, l’Europa e la cooperazione internazionale

15/05/2020, Webinar

L’11 marzo scorso l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce ufficialmente “pandemia” la crisi epidemica generata dal Covid-19. A poco più di due mesi dall’inizio del lockdown, cosa pensano gli italiani dell’azione del governo e dell’Europa per fronteggiarla? Quale voto assegnano al premier, ai vari ministri e ai tecnici? E ai governatori regionali? Quanto sono critici verso Bruxelles? Si fidano della Cina? Sono più o meno favorevoli di prima alla cooperazione internazionale e alla libera circolazione di merci e persone?