Politica estera italiana

Italia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Politica estera dell'Italia

 

France bleu - Darnis: Mare latinu: La 67ème crise politique en Italie, vers un retour des extrêmes?

Jean Pierre Darnis in un intervento sulla radio France bleu sulla crisi politica italiana.

Il Governo Conte bis, la pandemia e la crisi del multilateralismo

Il Governo Conte bis, la pandemia e la crisi del multilateralismo

03/02/2021, Webinar

Il 3 febbraio, l'Istituto Affari Internazionali (IAI) ha presentato il nuovo Rapporto sulla Politica Estera Italiana 2020 in occasione di una tavola rotonda online con la partecipazione di esponenti politici, studiosi ed esperti nazionali.

I think tank in tempi di crisi: quale ruolo nell'era digitale?

I think tank in tempi di crisi: quale ruolo nell'era digitale?

29/01/2021, Webinar

L’emergenza Covid-19 ha dimostrato ancora una volta come in tempi di crisi l’accesso all’informazione di qualità sia un fattore determinante per combattere la diffusione di fake news e di rappresentazioni pericolosamente distorte della realtà, così come per elaborare politiche volte alla gestione delle crisi stesse.

InBlu2000: L'economia delle 18:00 del 15/01/2021: La crisi di governo italiana - min. 04:23

L’instabilità di governo italiana è osservata speciale in Europa, vista la grande incertezza della gestione della crisi pandemica. Il commento di da Nicoletta Pirozzi al giornale radio delle ore 18.

Huffington Post- Botti: Presidenza italiana del G20, le nuove sfide del multilateralismo

L’articolo di Fabrizio Botti pubblicato su AffarInternazionali e ripreso su Huffington Post.

Globalist - Nelli Feroci: Nelli Feroci sulla linea anti-Ue della Meloni: "Il futuro non è nel sovranismo nazionalista"

L’intervista a Nelli Feroci su vari argomenti: la dichiarazione di guerra politica all’Europa di Giorgia Meloni, presidente del Gruppo conservatori e riformisti all’Europarlamento, l’accordo tra il Regno Unito e l’Unione Europea, il rapporto tra la nuova amministrazione Usa di Joe Biden e il Vecchio Continente.