Politica estera italiana

Italia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Politica estera dell'Italia

 

Atlantic Council: Turkey and the new Libyan government: continuity, change, and new opportunities

L’articolo di Dario Cristiani, senior fellow dello IAI, analizza le decisioni sulla scena internazionale del nuovo governo provvisorio libico guidato dal primo ministro Dbeibah e le relazioni con la Turchia di Erdoğan.

Art&Politics, The Streets of Rome

- in corso

Il progetto Art&Politics, The Streets of Rome, promosso dallo IAI e da Wanderama in cooperazione con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, aveva come obiettivo quello di convogliare in sé due mondi, quello della street art, fuori dagli schemi, provocatoria ed evocativa e quello della più tradizionale e pragmatica analisi politica. Sebbene così diverse, le due arti, quella figurativa e quella della politica, non sono così distanti.

Ricercatori

Start Magazine - Niglia: Come e perché Cdu/Csu e Verdi si annusano in Germania

L’articolo di Federico Niglia, già pubblicato su AffarInternazionali e ripreso da Start Magazine, sugli sviluppi politici in Germania in vista delle elezioni federali di settembre.

RAI, Voci dal Mondo - Tocci: Regno Unito. Singolare, globale

Nathalie Tocci, direttrice dell’Istituto Affari Internazionali, ospite del programma Voci dal Mondo commenta l'Integrated Review e i risultati della campagna vaccinale nel Regno Unito all’interno del quadro della Brexit.

Financial Times - Tocci: How Draghi’s Italy became ‘model European'

Il commento di Nathalie Tocci, direttore dello IAI, sulla narrazione della presidenza del Consiglio Draghi.

Formiche.net - Darnis: Tra Cina e Usa, così l’Ue si muove sull’AI. L’analisi di Darnis

L'articolo di Jean-Pierre Darnis, ricercatore IAI, sul regolamento europeo in materia di intelligenza artificiale.

La Razón: Draghi se alinea con el eje europeo y atlantista

Il commento di Andrea Dessì, responsabile del programma Politica estera italiana dello IAI, commenta per La Razón le parole di Mario Draghi sul premier turco Recep Tayyip Erdoğan all’interno del quadro delle relazioni fra Unione Europea e Turchia.

Radio Radicale, Spazio Transnazionale. Afghanistan: guerra persa? Crisi tra Russia e Ucraina, Navalny ricoverato in ospedale - min. 03:40

Nona Mikhelidze, responsabile di ricerca dello IAI, e Stefano Silvestri, consigliere scientifico dell’Istituto, intervengono ai microfoni di Radio Radicale commentando rispettivamente la questione Navalny e il ritiro delle truppe USA e NATO dall’Afghanistan.

Il Sole 24 Ore - Camporini: Afghanistan, rientrano 895 italiani ma altrettanti andranno in Africa e Iraq

Vincenzo Camporini, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa e consigliere scientifico dello IAI, commenta l’annuncio del ritiro delle truppe occidentali dall’Afghanistan alla luce della situazione interna del Paese.