Energia, clima e risorse

Energia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Energia, clima, risorse

 

Green Deal 2.0, alla ricerca di nuovo consenso

Il Green Deal ha segnato non solo un cambiamento storico nella politica energetica e ambientale europea, ma in generale una svolta mai vista prima per l’Unione Europea. Questo podcast racconta gli avvenimenti e le politiche più importanti relativi all’iniziativa degli ultimi tre mesi, che vengono approfonditi nel Green Deal Watch, pubblicazione trimestrale dello IAI.

The Role of Civil Society Organizations in the Energy Transition of Italy and Germany

Questa serie di podcast guarda alle opportunità e alle sfide per la cooperazione tra Germania e Italia, entrambe impegnate a decarbonizzare i propri sistemi energetici e a garantire al contempo la sicurezza dell'approvvigionamento. La serie fa parte del progetto An Italian-German Dialogue on Energy Security and Transition amid Russia’s War on Ukraine, che lo IAI cura con il sostegno del Ministero degli Esteri tedesco.

If a Village Floods in South Asia, Who Listens?

In this episode, Nexus25 contributor Thin Lei Win takes listeners to the world’s most populous - and climate-vulnerable - region: South Asia. From erratic monsoon seasons in India to tropical cyclones in the Philippines, policymakers and local populations alike are on the frontlines of climate change, grappling with extreme impacts of climate change on their livelihoods, agriculture, and security.

"Leaving no one behind": l’importanza di una giusta transizione

Questo è il terzo episodio di una serie di quattro episodi dedicati alla strategia del Green Deal europeo in vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento UE a giugno.

In questo episodio, Gianni Silvestrini, direttore scientifico di KyotoClub e QualEnergia, ci aiuta ad approfondire l'importanza della dimensione sociale della transizione, quali sono le opportunità e i rischi sociali e come le istituzioni possono affrontare questi temi.

I podcast sono parte di un progetto che lo IAI porta avanti in collaborazione con Environmental Defense Fund Europe.

Il ruolo delle molecole nella transizione energetica europea

Questo è il secondo episodio di una serie di quattro episodi dedicati alla strategia del Green Deal europeo in vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento UE a giugno.

In questo episodio, Pier Paolo Raimondi, ricercatore del programma Energia, Clima e Risorse dello IAI, dialoga con Flavia Sollazzo, Senior Director per la Transizione energetica dell'UE per l'Environmental Defense Fund Europe, sugli sviluppi e le sfide per il gas naturale in Europa tra sicurezza energetica e transizione.

“Green Deal Watch”: le elezioni europee e le prospettive per la strategia verde

“Green Deal Watch”: le elezioni europee e le prospettive per la strategia verde

13/05/2024, Evento online - ore 17:00 CEST

Il dibattito si concentrerà sui successi della strategia del Green Deal europeo nato cinque anni fa e sul lavoro che dovrà portare avanti la futura Commissione. Il Green Deal, che ha dimostrato una grande resilienza alle crisi che lo hanno attraversato - dalla pandemia agli impatti dell’invasione russa in Ucraina - deve essere adesso per gran parte implementato.