Energia, clima e risorse

Energia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Energia, clima, risorse

 

Cambiamento climatico, conflitti e migrazioni: quale nesso?

“Clima e migrazioni: dialoghi oltre le frontiere” è un podcast dedicato al nesso tra cambiamento climatico e migrazione. In questo sesto episodio esploreremo l’impatto del cambiamento climatico sui conflitti e sulle possibili ricadute in termini di flussi migratori insieme a Chiara Scissa, ricercatrice del Programma Energia, clima e risorse dello IAI, e Giulia Caroli, ricercatrice e Policy Specialist presso l’Alliance of Bioversity International and CIAT.

An Italian-German dialogue on industrial decarbonisation: a focus on the automotive and steel industries in the context of the energy transition

- in corso

Questo progetto mira a rafforzare il coordinamento tra Italia e Germania in merito alla transizione energetica industriale sia a livello bilaterale che in sede europea. A tal fine, saranno organizzati dei workshop a porte chiuse con esperti e con rappresentanti delle istituzioni e del settore privato dei due paesi per discutere le implicazioni e le strategie politiche, tecnologiche e geopolitiche della trasformazione industriale, in particolare nell’automotive e nella siderurgia.

Ricercatori

In:
Altri paper e articoli

In:
Altri paper e articoli

Presentation of the IEA's Quarterly Gas Market Report

Presentation of the IEA's Quarterly Gas Market Report

24/01/2025, Webinar | ore 9:30 CET

The Economics of Food Security

In this episode, Nexus25 co-lead Michael Werz takes listeners on a deep dive of the global food system. From the supply chain fallout of the war in Ukraine to famine risks in Gaza, the intersections between hunger and security are clearer than ever. Michael and this week’s guests unpack this connection, reflect on the multilateral capacity to address these risks and make the case for governments to prioritize food as a core national security challenge.

Clima e migrazioni: governance e narrazioni del fenomeno ambientale

“Clima e migrazioni: dialoghi oltre le frontiere” è un podcast dedicato al nesso tra cambiamento climatico e migrazione. In questo episodio, Chiara Scissa, ricercatrice del programma Energia, clima e risorse dello IAI, e Elena Giacomelli, ricercatrice in tenure track dell'Università di Bologna, esplorano il ruolo degli Stati nella governance della migrazione ambientale, con un particolare focus sulle narrazioni mediatiche e politiche del fenomeno.

L'Italia e le migrazioni climatico-ambientali

"Clima e migrazioni: dialoghi oltre le frontiere" è un podcast dedicato al nesso tra cambiamento climatico e migrazione. In questo episodio Chiara Scissa, Ricercatrice del Programma Energia, Clima e Risorse dello IAI, e Francesca Dal Monte, Professoressa associata in Diritto Costituzionale presso la Scuola Superiore Sant'anno di Pisa, analizzano gli strumenti di protezione di cui dispone l'Italia nell’ambito della migrazione climatico-ambientale.