Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

YOUng - Giampiero Gramaglia: La guerra dei Dazi del terzo millennio

Giampiero Gramaglia - consigliere presso l’IAI (Istituto Affari Internazionali) - è stato intervistato da YOUng a proposito della decisione da parte di Donald Trump di alzare le tariffe per acciaio e alluminio. Con una guerra dei dazi, dice Gramaglia “Hai degli attori che ne escono contenti ed altri che ne escono scontenti: non puoi rendere contenti tutti.”

QuiFinanza - Poli: Dazi, Trump non si ferma più, dopo l’Europa tocca alla Cina?

Intervista a Eleonora Poli - Ph.D., research fellow IAI (Istituto Affari Internazionali) - su QuiFinanza. Trump e i nuovi dazi:quali scenari potrebbero aprirsi? Quanto e cosa rischia l’Italia da un punto di vista economico? E, soprattutto, l’America First potrebbe trasformarsi in America alone?

Nicola Bilotta

Nicola Bilotta

e-mail
Posizione
Ricercatore associato
Biografia

Nicola Bilotta è attualmente il coordinatore dell'EU-Supervisory Digital Finance Academy e research associate presso la Florence School of Banking and Finance (Istituto Universitario Europeo). È anche Professore a contratto all'Università Lumsa e Ricercatore Associato allo IAI. Precedentemente è stato Responsabile di ricerca allo IAI, Analista Senior presso il The Banker Research Team (Financial Times), e Visiting Fellow al CSIS. Ha coordinato la Task Force del T20 “Infrastructure Investment and Financing” durante la Presidenza italiana del G20 nel 2021. Ha curato e contribuito ai volumi: “The Rise of Tech Giants. A game changer in global finance and politics” (Peter Lang, 2019) e “The Near Future of CBDCs. Risks and Opportunities for the global economy and society” (Peter Lang, 2021). La sua ricerca è stata menzionata dalla Bank for International Settlement, Banca d’Italia, Banco de Espana, G20 e altri esperti.

Articoli in AffarInternazionali (per l’archivio vedi qui).

Tag

Economia
Finanza
Governance economica

Pubblicazioni

Sui media

QuiFinanza - Simone Romano: Voto, Italia e futuro: l’Europa sta a guardare

Intervista a Simone Romano - responsabile di ricerca per l’area di economia e finanza dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) - su QuiFinanza a proposito del futuro di Italia ed Europa dopo le elezioni del 4 marzo 2018.

China Daily - Nelli Feroci: Q&A

Nelli Feroci parla del modello di sviluppo cinese: "There are several factors that explain China's economic performance. Among them I would quote the capacity of the Chinese leadership to reconcile market dynamics with a centralized system of control over the economy".

Xinhua News Agency - Nelli Feroci: Elezioni italiane e punti chiave

Intervista a Ferdinando Nelli Feroci per la Xinhua News Agency sulle promesse dalla campagna elettorale in vista del voto italiano del marzo 2018
In:
Altri paper e articoli

In:
Altri paper e articoli