Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale
In:
Altri paper e articoli

L'Indro - Sartori: La partita dell’Italia nel ‘Grande Gioco’ Artico

Petrolio, navigazione, sicurezza: gli interessi italiani nell'Artico secondo l'analisi di Nicolò Sartori.
In:
The International Spectator

Il Mulino - Nelli Feroci e Termini: A proposito di anglosfera

La nozione di "anglosfera" è tornata improvvisamente di attualità all'inizio di quest'anno, in concomitanza con la visita a Washington della premier britannica, Theresa May, pochi giorni dopo l'insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump. Ferdinando Nelli Feroci e Valeria Termini intervengono sul tema del declino dell' anglosfera sulla rivista "Il Mulino".

RAI, Radio3Mondo - Fattibene: La giornata mondiale dell'alimentazione

Il mondo produce abbastanza cibo per nutrire tutti, tuttavia circa 800 milioni di persone soffrono la fame. Questo significa una persona su nove; la fame uccide ogni anno più persone della malaria, della tubercolosi e dell'AIDS insieme. Entro il 2050 il nostro pianeta dovrà produrre il 60% di cibo in più per nutrire la popolazione in crescita. Il 16 ottobre di ogni anno la FAO celebra la Giornata Mondiale dell'Alimentazione per commemorare la fondazione dell'Organizzazione nel 1945. Daniele Fattibene interviene a Radio3Mondo sul tema dell'emergenza alimentare.

China Daily - Nelli Feroci: Q&A

Intervista a Nelli Feroci sul modello di sviluppo cinese: "There are several factors that explain China's economic performance. Among them I would quote the capacity of the Chinese leadership to reconcile market dynamics with a centralized system of control over the economy".

Developing Asia and the Pacific

Developing Asia and the Pacific

17/11/2017, Roma

Presentazione dell'Asian Development Outlook Update con Juzhong Zhuang, Deputy Chief Economist, Asian Development Bank