Su Radio Radicale la registrazione video del dibattito "Medio Oriente: equilibri e forze in campo" dove è intervenuta Silvia Colombo responsabile di ricerca per il Mediterraneo e il Medio Oriente dell'Istituto Affari Internazionali.
L'Europa non ha chiuso la partita con l'Iran con la fuoriuscita degli Stati Uniti dal Jcpoa. C'è un piano B, ma servirà "un grande lavoro di diplomazia europea": l'ha detto Nathalie Tocci, direttore dello IAI, intervistata da Formiche.net.
Vincenzo Camporini, vice presidente dell’Istituto affari internazionali (Iai) e già capo di Stato maggiore della Difesa, commenta per Formiche.net l’ultimo report dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri) relativo alle spese militari.
L'accordo sul nucleare con l'Iran, a 11 giorni dalla scelta di Donald Trump e dopo le accuse di Netanyahu: questo il tema dello speciale di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale, in cui è intervenuto anche Stefano Silvestri, Consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali.
Nathalie Tocci, direttore dell'Istituto Affari Internazionali, su Carnegie Middle East Center parla del processo per portare alla fine del conflitto in Siria.
Giampiero Gramaglia, direttore di Affari Internazionali, interviene su 6 su Radio1, programma di RAI Radio 1, dopo l'avvelenamento dell'ex spia russa Skripal e di sua figlia.
Intervistato dall'Huffington Post, Lorenzo Mariani, ricercatore dello Iai ed esperto di Asia, parla dello storico incontro tra il presidente sudcoreano Moon Jae-in e il leader di Pyongyang Kim Jong-un.
Ettore Greco parla du Reteconomy della visita del presidente francese Emmanuel Macron a Washington e del suo discorso davanti al congresso statunitense, evidenziando i temi principali sui quali si giocherà nei prossimi mesi il ruolo internazionale degli USA tra le esigenze del programma “America first” e le richieste degli alleati.i.