La prevenzione e la gestione delle crisi del debito sovrano sono divenuti temi centrali dell’attuale discussione sulla riforma della governance dell’Unione Economica e Monetaria Europea (UEM). Nonostante ci sia ampio consenso sulla necessità di rafforzare la disciplina del mercato e il ruolo del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), sono emerse posizioni divergenti sulle politiche e gli strumenti per raggiungere questi obbiettivi.