Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

Sovereign Debt Crises: Prevention and Management

Sovereign Debt Crises: Prevention and Management

10/12/2018, Roma

La prevenzione e la gestione delle crisi del debito sovrano sono divenuti temi centrali dell’attuale discussione sulla riforma della governance dell’Unione Economica e Monetaria Europea (UEM). Nonostante ci sia ampio consenso sulla necessità di rafforzare la disciplina del mercato e il ruolo del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), sono emerse posizioni divergenti sulle politiche e gli strumenti per raggiungere questi obbiettivi.

Radio Monte Carlo - Alcaro: gli Usa di Trump ci ripensano, riecco le sanzioni contro l'Iran

Il Presidente USA Donald Trump ha ripristinato le misure punitive contro il regime di Teheran. Che effetti avranno per l’Europa e in particolare per l’Italia, a cui, per ora, è ancora consentita importare petrolio dall’Iran? Sulla questione, Radio Monte Carlo ha intervistato Riccardo Alcaro.

I modelli di Europa e Stati Uniti per gestire le crisi bancarie

I modelli di Europa e Stati Uniti per gestire le crisi bancarie

07/11/2018, Roma

La crisi finanziaria globale ha spinto Stati Uniti e Unione europea a rivedere in modo sostanziale la regolamentazione del proprio settore finanziario con l’obiettivo di aumentarne la stabilità e la resilienza e di ridurre i costi per il contribuente in caso di crisi. Una componente importante è quella delle regole e degli strumenti per la risoluzione delle crisi bancarie.

In:
Altri paper e articoli

Teleborsa - Romano: Dazi, Trump e Juncker annunciano la tregua. Ma Macron frena: "Servono gesti chiari"

Inaspettato quanto atteso l'annuncio che segna la tregua e, almeno per il momento, l'arresto di una potenziale guerra commerciale che si intravedeva all'orizzonte tra Usa e Unione Europea. Ne parla Simone Romano, responsabile di ricerca per l’area di economia e finanza dell’Istituto Affari Internazionali.