Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

La Conferenza sul futuro dell’Europa

- in corso

La Conferenza sul futuro dell'Europa ha rappresentato un'occasione importante di coinvolgimento dei cittadini, dei loro rappresentati democraticamente eletti a tutti i livelli e delle organizzazioni della società civile in un grande esercizio di consultazione e deliberazione per una nuova Unione. Negli ultimi anni, l'Unione europea ha dovuto affrontare un insieme di minacce senza precedenti, dalla crisi economica e finanziaria alla Brexit, fino alla drammatica esperienza della crisi pandemica del Covid-19.

Ricercatori

Da Roma a Kyiv

Lanterna è il podcast dell’Istituto Affari Internazionali che fa luce sulla direzione che imbocca l’Europa in un mondo che cambia. Un podcast che va oltre la semplice informazione, offrendo un'analisi approfondita dei temi più urgenti dell'agenda europea: difesa, transizione energetica, migrazione, allargamento e molto altro.

Gli aspetti di sicurezza dei programmi spaziali europei

- in corso

Lo IAI realizza per l’Agenzia spaziale italiana (Asi) lo studio dal titolo: “Valutazione e analisi degli aspetti di sicurezza relativi ai programmi ESA, rispetto alla governance europea e agli impatti sulle attività spaziali nazionali e nel contesto delle iniziative UE”.

Ricercatori

ReArm Europe e il Libro bianco sulla difesa europea

- in corso

Lo IAI ha seguito costantemente gli sviluppi del settore della difesa in Europa nel corso del 2025, alla luce del proseguire della guerra russa all’Ucraina e dei cambiamenti introdotti dall’amministrazione Trump nell’approccio degli Stati Uniti ai rapporti transatlantici.

Ricercatori

Responsive European Architecture for Space - REACTS

- in corso

L’iniziativa mira a fornire agli stati membri dell’UE uno studio e il design per una nuova capacità di difesa collaborativa: una rete di sistemi spaziali reattivi (responsive space systems, Rss) interoperabile, resiliente e scalabile, in grado di lanciare satelliti e avviare la trasmissione di dati entro 72 ore.

Ricercatori

European Military Integrated Space Situational Awareness and Recognition Capability - EMISSARY

- in corso

Lo IAI fa parte di un consorzio europeo che riunisce le principali aziende del settore spaziale per il progetto EMISSARY (dicembre 2024-marzo 2029). Il progetto migliorerà l’acquisizione di informazioni sulla consapevolezza del dominio spaziale, supportando lo sviluppo di una rete di sensori avanzati e di un software militare di comando e controllo a tale scopo che sarà in grado di elaborare e diffondere i dati, garantendo così la sovranità nazionale ed europea.

Ricercatori