Usa

Nome

Usa

RAI Radio 1, Radio anch'io - Alcaro: L'accordo con l'Iran

Riccardo Alcaro - coordinatore delle ricerche dello IAI - parla a Radio anch'io delle decisioni di Donald Trump sull'accordo nucleare con l'Iran. Gli Stati Uniti cancelleranno l'intesa che prevedeva un'attività controllata da parte iraniana in cambio della riduzione delle sanzioni.

RadioFreeEuropa RadioLiberty - Alcaro: La scelta difficile dell'Europa. Perché conviene rimanere nell'accordo con l'Iran

Intervistato da RadioFreeEuropa RadioLiberty, Riccardo Alcaro analizza le opzioni per l'Europa ora che Trump si è tolto dall'accordo sul nucleare con l'Iran.

Uno Mattina, Rai1 - Kamel: Le proteste nella Striscia di Gaza per l'apertura dell'ambasciata USA a Gerusalemme

Uno Mattina, Rai1, min. 20:00

Lorenzo Kamel in studio per parlare degli scontri nella Striscia di Gaza, che hanno portato alla morte di quasi 55 manifestanti, nella giornata di inaugurazione della nuova ambasciata degli Stati Uniti a Gersusalemme.

Radio Radicale - Gramaglia: Commento alle notizie internazionali

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia, direttore di affarinternazionali.it, interviene su Radio Radicale per discutere degli avvenimenti della giornata. Tra i temi trattati le bandiere USA bruciate in piazza in Iran, i dazi di Trump, l'Iraq al voto e i nodi della UE.

I think tank danno i voti alla cooperazione

Presentata a New York la pagella sulla cooperazione del Council of Councils, la rete che riunisce i principali think tank del mondo e che include, per l’Italia, lo IAI: il voto è C-, cioè un 6 -, una sufficienza risicata, come nel 2017 - complici le politiche di Donald Trump, la minaccia nordcoreana, il peggioramento, in molti Paesi, dei conflitti in atto e dello Stato di diritto.

MO: scelte Trump alzano tensione

L'apertura dell'ambasciata degli Usa a Gerusalemme, che ne sancisce il riconoscimento di capitale d'Israele da parte degli Stati Uniti, allontana la pace e fa ulteriormente salire la tensione in Medio Oriente, già ravvivata, nei giorni scorsi, dall'annuncio del ritiro degli Usa dall'accordo con l'Iran sul nucleare.

The U.S. & Italy Relationship in a Changing World

The U.S. & Italy Relationship in a Changing World

16/05/2018, Roma

EVENTO SU INVITO

Le relazioni tra Italia e Stati Uniti, basate su uno storico legame di amicizia, stanno attraversando una fase di trasformazione alla luce di una serie di divergenze emerse su temi internazionali come il clima, il commercio e la sicurezza in Medio Oriente. Lo IAI e l'Ambasciata degli Stati Uniti organizzano un evento congiunto per promuovere un dialogo ora più che mai necessario

Farhikhtegan - Colombo: La decisione di Trump ha aperto un divario transatlantico con l'Europa

Silvia Colombo, responsabile del programma "Mediterraneo e Medioriente" dello IAI, intervistata dal giornale iraniano Farhikhtegan parla dell'accordo sul nucleare, e del ruolo dell'Europa dopo la decisione di Trump.

Formiche.net - Tocci: L’Europa in equilibrio fra Washington e Teheran. Ecco una via di uscita.

L'Europa non ha chiuso la partita con l'Iran con la fuoriuscita degli Stati Uniti dal Jcpoa. C'è un piano B, ma servirà "un grande lavoro di diplomazia europea": l'ha detto Nathalie Tocci, direttore dello IAI, intervistata da Formiche.net.

Formiche.net - Camporini: Vi spiego come leggere i dati Sipri sulla spesa militare

Vincenzo Camporini, vice presidente dell’Istituto affari internazionali (Iai) e già capo di Stato maggiore della Difesa, commenta per Formiche.net l’ultimo report dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri) relativo alle spese militari.