Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Morte Fakhrizadeh, il dossier Iran

​​​​​​​L’uccisione del fisico nucleare iraniano, Mohsen Fakhrizadeh, getta di nuovo nell'incertezza l'Iran e il Medio Oriente. Dopo l'accaduto, l'Ayatollah Ali Khamenei ha dichiarato che la prima priorità di Teheran dopo l'omicidio è la "punizione definitiva degli autori e di coloro che l'hanno ordinato".

Tavola rotonda italo-olandese Van Wittel/Vanvitelli

Tavola rotonda italo-olandese Van Wittel/Vanvitelli

14/12/2020, Webinar

The future of the EU-UK relationship

The future of the EU-UK relationship

03/12/2020, Webinar


EVENTO SU INVITO

Il Green New Deal europeo e l'evoluzione dell'industria energetica

Il Green New Deal europeo e l'evoluzione dell'industria energetica

30/11/2020, Webinar

La transizione verso un mondo più sostenibile e il raggiungimento di una società a emissioni zero. Questa la grande sfida che governi, istituzioni e imprese sono chiamati ad affrontare in maniera ancora più urgente oggi, alla luce degli impatti della pandemia Covid.

In questo contesto il Green New Deal europeo può rappresentare un’opportunità unica e un reale volano per l’evoluzione dell’industria energetica.
L’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi e il Direttore di Chatham House Robin Niblett ne discutono con il Ministro per gli Affari Europei Vincenzo

Ue, stallo sullo Stato di diritto

Nel corso di una conferenza stampa congiunta ieri a Budapest, Ungheria e Polonia hanno confermato il fronte comune contro la condizionalità relativa all'accesso ai fondi di Next Generation EU e il rispetto delle regole poste a tutela dello Stato di diritto. Eppure, il peso degli aiuti anticrisi in rapporto al Pil nazionale di entrambi i Paesi è considerevole - circa il 14% - e il veto finisce per tradursi in un autogol.

German - Italian strategic forum on Europe

A margine del Forum italo-tedesco sull'Europa, lo IAI ha voluto concentrare in un video una serie di riflessioni sull'attualità europea. Dal programma adottato durante la presidenza tedesca del Consiglio Ue, alle sfide economiche che l'Unione Europea deve affrontare a causa della pandemia di coronavirus in corso, passando per la promozione del dialogo multilaterale tra Italia e Germania. Questi i principali temi trattati nel video, con interventi di: Gabriele Bischoff, membro del Parlamento europeo Brando Benifei, membro del Parlamento europeo

Formiche.net - Nelli Feroci: Il ricatto sul bilancio Ue? Solo Merkel può sbloccarlo

Ferdinando Nelli Feroci analizza su Formiche.net lo scontro sul bilancio andato in scena a Bruxelles che, secondo il presidente dello IAI, significa un ritardo nell’approvazione della programmazione di bilancio se non “un blocco vero e proprio”.

In Times of Power Politics – How Can, How Should Europe Deliver? An Italian and German View

In Times of Power Politics – How Can, How Should Europe Deliver? An Italian and German View

02/12/2020, Webinar

Webinar in collaborazione con l'Ambasciata della Repubblica federale di Germania a Roma