Nato

Nome

Nato

Il Sole 24 Ore - Marrone: «Caccia italiani per sorvegliare i cieli del Baltico»

Intervista ad Alessandro Marrone nell'articolo di Andrea Carli su Il Sole 24 Ore: "Nel quadro della difesa collettiva della Nato, i paesi membri si impegnano a pattugliare gli spazi aerei degli stati che non dispongono di forze aeree. È il caso, ad esempio, delle Repubbliche Baltiche (Estonia, Lettonia e Lituania) e della Slovenia".

L'Indro - Alcaro: Svezia tra Nato e Russia, una brochure… premonitrice?

Un opuscolo che insegna ai cittadini come difendersi in caso di guerra. C’è rischio di scontro in Nord Europa? Ne parla Riccardo Alcaro.

Verso il summit Nato 2018: dove va la strategia dell’Alleanza Atlantica?

Verso il summit Nato 2018: dove va la strategia dell’Alleanza Atlantica?

30/11/2017, Roma

Aperitivo-dibattito con Fabrizio Luciolli, presidente dell’Atlantic Treaty Association e del Comitato Atlantico Italiano. In vista del Summit NATO 2018, l’evento si è concentrato sulla nuova strategia dell’Alleanza Atlantica, con particolare attenzione rivolta alla difesa collettiva degli stati membri e all’interesse italiano di stabilizzare la regione del Mediterraneo.

Nato-Ue, prospettive di cooperazione

Il futuro della cooperazione Nato-Ue è stato al centro della conferenza, il 6 dicembre a Roma, organizzata dallo IAI e dalla Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare Nato. E' intervenuto, tra gli altri, il ministro della Difesa Roberta Pinotti.

Cooperazione Nato-Ue, quale futuro?

Cooperazione Nato-Ue, quale futuro?

06/12/2017, Roma

Conferenza organizzata dalla Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali