Italia

Nome

Italia

Le misure nazionali ed europee per rispondere al terrorismo

Le misure nazionali ed europee per rispondere al terrorismo

20/11/2014, Pisa

Seminario nell'ambito del Ciclo di incontri IAI-Consules

Il ruolo dell'Italia nel processo di democratizzazione dell'UE

Il ruolo dell'Italia nel processo di democratizzazione dell'UE

20/11/2014, Siena

Seminario nell'ambito del Ciclo di incontri IAI-Consules

Investimenti cinesi in Italia - opportunità e rischi

Gen. Salvatore Farina - Gli interessi nazionali italiani e la NATO: dalle missioni alla trincea?

Intervento del Gen. Salvatore Farina, Capo Dipartimento Trasformazione Terrestre Stato Maggiore Esercito, alla conferenza IAI-CSA "Gli interessi nazionali italiani e la NATO: dalle missioni alla trincea?"

Monica Maggioni - Gli interessi nazionali e la Nato: dalle missioni alla trincea?

Intervento della D.ssa Monica Maggini, Direttrice Rai News, alla conferenza IAI-CSA "Gli interessi nazionali e la Nato: dalle missioni alla trincea?"

Andrea Manciulli - Gli interessi nazionali italiani e la NATO: dalle missioni alla trincea?

Conclusioni dell'On. Andrea Manciulli, Presidente della delegazione parlamentare presso l'Assemblea Parlamentare della Nato, alla conferenza IAI-CSA "Gli interessi nazionali italiani e la NATO: dalle missioni alla trincea?"

Vittorio Emanuele Parsi - Gli interessi nazionali italiani e la NATO: dalle missioni alla trincea?

Intervento del Prof. Vittorio Emanuele Parsi, Direttore di ASERI-Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali, alla conferenza IAI-CSA "Gli interessi nazionali italiani e la NATO: dalle missioni alla trincea?"

L'Italia guarda a Strasburgo

L'Italia guarda a Strasburgo

14/04/2014, Torino

Tavola rotonda su "L'Italia guarda a Strasburgo: Il Parlamento europeo e il dibattito politico italiano", in collaborazione con Centro Studi sul Federalismo

La presidenza italiana dell’Unione Europea

- in corso
Nel corso del 2003 lo IAI ha svolto una serie di attività riguardanti il semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea (luglio-dicembre 2003).

Ricercatori