Italia

Nome

Italia

MEDI (Mapping of the European Defence Industry)

- in corso

Programma di supporto al Jrc (Joint Research Centre) e alla Dg Mercato e Impresa della Commissione Europea, finalizzato alla raccolta ed analisi di dati relativi all'industria della difesa europea. Lo IAI, nell'ambito di un network che ha coinvolto altri 6 membri di diversa nazionalità, ha monitorato le industrie italiane, contattate affinché rispondessero ad un questionario preparato ad hoc sulle loro attività, le loro performance economiche e le loro competenze tecnologiche.

Ricercatori

La difesa anti-missile in Italia

- in corso

Il progetto ha analizzato le implicazioni strategiche, politiche, economiche, tecnologiche ed industriali della partecipazione italiana ai programmi di difesa missilistica proposti dagli USA e dalla NATO. La decisione americana di basare componenti del proprio sistema antimissile in territorio europeo ha provocato un acceso dibattito, soprattutto sul piano politico-strategico. Da parte sua, la NATO sta sviluppando un suo approccio alla problematica delle difese d'area e di teatro, su cui l'Italia è già attiva con programmi internazionali come il MEADS.

Ricercatori

Il ruolo del Joint Strike Fighter (JSF) in Italia e in Europa

- in corso

Il progetto intendeva analizzare in un'ottica italiana ed europea l'investimento nel programma aeronautico JSF, suggerendo le opzioni per migliorarne la performance a livello europeo. La partecipazione al programma e l'acquisizione da parte dell'Italia e di diversi paesi europei del velivolo multiruolo americano F-35 Joint Strike Fighter è destinata a produrre effetti strategici, operativi, economici ed industriali di lungo periodo e richiede pertanto un'adeguata conoscenza di tali conseguenze al fine di indirizzare le scelte dei decisori politici, militari ed industriali.

Ricercatori

Il controllo degli investimenti stranieri nel nascente mercato europeo della difesa e sicurezza

- in corso

Scopo dello studio era quello di analizzare i rischi legati all'acquisizione di imprese operanti nel settore della difesa e sicurezza da parte di investitori esteri sul piano della sicurezza degli approvvigionamenti, del mantenimento di capacità tecnologiche e produttive, del controllo sul trasferimento delle tecnologie di prodotto e di processo.

Ricercatori

Marco Buti - Quadrare il cerchio nell'Eurozona

Intervista a Marco Buti - Direttore generale Affari economici e finanziari della Commissione europea - sulle conclusioni dello studio della Commissione europea riguardo gli squilibri macroeconomici e i progressi nel risanamento di bilancio di 17 Paesi dell'Eurozona.

Formiche - Ungaro: l'addestramento delle Forze Armate

Articolo di A.R. Ungaro sull'addestramento delle Forze Armate, pubblicato in Affarinternazionali e ripreso da Formiche

Bloomberg - Sartori: La situazione energetica

Intervista a N. Sartori sulla situazione energetica

Gli interessi nazionali e la Nato: dalle missioni alla trincea?

Gli interessi nazionali e la Nato: dalle missioni alla trincea?

20/11/2014, Roma

Conferenza su “Gli interessi nazionali e la Nato: dalle missioni alla trincea?”, nell'ambito del progetto Defence Matters 2014