Italia

Nome

Italia

Libia: ancora spazio per la diplomazia

I tempi sono stretti ma c'è ancora spazio per la diplomazia nel ginepraio libico. O almeno è questo l'obiettivo perseguito dalle Nazioni Unite. E da più parti (Italia compresa), pur non allentandosi l'attenzione allo scontro sul terreno, si lavora per un governo di unità nazionale che metta insieme le fazioni al potere a Tripoli e Tobruk. L'obiettivo è allearsi per contrastare l'avanzata del Califfato.

Ucraina-Russia, Renzi da Kiev a Mosca

Il premier italiano Matteo Renzi completa una missione da Kiev a Mosca, incontrando i presidenti Poroshenko e Putin. Sul terreno, la tregua di Minsk tiene, nonostante scaramucce, e i filogovernativi ritirano le armi pesanti. Ma a tenere sempre più banco è la questione del gas.

The Local - Aliboni: Why Libya is ringing alarm bells in Italy

Intervista a Roberto Aliboni sulla situazione in Libia (in lingua inglese)

In:
The International Spectator

Germania e Italia di fronte alla riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite

Germania e Italia di fronte alla riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite

06/04/2011, Roma

Seminario su "Germania e Italia di fronte alla riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite"

Huffington Post - Ronzitti: l'Italia e il 'doppio riconoscimento' della Palestina

Panorama - Sartori: Italia-Libia e il business dell'energia

Intervista a Nicolò Sartori su Italia-Libia e il business dell'energia

Oltreradio - Sartori: la geopolitica e le questioni energetiche

Intervista a Nicolò Sartori sulla geopolitica e le questioni energetiche

In:
Altri paper e articoli