Ricerche > Ue, politica e istituzioni + Difesa + Americhe + Mediterraneo e Medioriente, Gruppi islamisti + Libia + Nato + Onu + Psdc + Relazioni transatlantiche + Russia + Sanzioni + Ucraina + Unione europea + Vertice

  • L'impegno selettivo dell'UE con la Russia

    Questo progetto ha esplorato gli attuali sviluppi della vita sociale, economica e politica della Russia coinvolgendo esclusivamente rappresentanti della società civile russa, del mondo accademico e...
    Data inizio/fine: 2021
  • DiCE - Differentiation: Clustering Excellence

    Lo scopo di DiCE - progetto triennale finanziato dall’Ue - è stato quello di tradurre la ricerca d'avanguardia in raccomandazioni politiche appropriate alle tendenze e alle proposte di...
    Data inizio/fine: 2020
  • Europea. Parlano i fatti

    Nei sei mesi che hanno preceduto il voto europeo del 26 maggio 2019, il portale Europea.info – un consorzio a guida IAI con ISCentro Studi sul Federalismo (CSF), Centro Studi di Politica...
    Data inizio/fine: 2018
  • EU-Middle East Network in Action – EUMENIA

    EUMENIA consiste in un consorzio di ricerca internazionale composto da sette partner europei e mediorientali, istituito per colmare il divario tra la politica e la ricerca accademica riguardo le...
    Data inizio/fine: 2018
  • Towards a Citizens’ Union - 2CU

    Mentre la narrativa politica dei partiti anti-UE è basata sull'idea di "riprendere il controllo", i recenti sondaggi dell’ Eurobarometro suggeriscono che i cittadini europei vogliono vedere un...
    Data inizio/fine: 2017
  • Transworld - Redefining the transatlantic relationship and its role in shaping global governance

    In un'era di transizione, caratterizzata dall'emergere di nuove potenze e da crescente interdipendenza, la relazione transatlantica sembra aver perso la sua rilevanza. La frammentazione del sistema...
    Data inizio/fine: 2012
  • Transatlantic Security Symposium - 4. ed.

    La quarta edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta il 12 settembre 2011 presso il Ministero degli Esteri, a Roma. La conferenza era dedicata al tema "Re-thinking Western Policies in...
    Data inizio/fine: 2011
  • Focus euroatlantico

    Si tratta di un rapporto quadrimestrale sull’evoluzione dei rapporti Europa-Stati Uniti, delle politiche transatlantiche e del dibattito di politica estera negli Stati Uniti, elaborato per il...
    Data inizio/fine: 2008
  • Unione per il Mediterraneo

    Nel quadro del Processo di Barcellona, l'Unione per il Mediterraneo ha sostituito il Partenariato Euro-Mediterraneo con una decisione che è stata presa dal vertice dei capi di Stato e di Governo...
    Data inizio/fine: 2007
  • The EU as a global player: institutional trends in CFSP/ESDP

    Si tratta di un ciclo seminariale organizzato in Italia e in Germania sotto la leadership dell' Institut für Europäische Politik (IEP) e con la partecipazione attiva dello IAI. Il primo seminario su...
    Data inizio/fine: 2006
  • Osservatorio transatlantico

    Questo progetto ha rappresentato per anni il rapporto di collaborazione più strutturato tra lo Iai e una delle camere del Parlamento italiano, il Senato della Repubblica. Dato il suo successo, nel...
    Data inizio/fine: 2004
  • From the European Convention to public discourse: debating our common European future (EUCON)

    Questo progetto internazionale di durata annuale si proponeva di promuovere al livello europeo il dibattito pubblico sul futuro politico e istituzionale dell’Unione Europea. Quest’obiettivo è stato...
    Data inizio/fine: 2003
  • From the Convention to the IGC: Mapping Cross-National Views towards an EU-30 (CONVEU)

    CONVEU è un progetto sostenuto dalla Commissione Europea come parte del programma PRINCE. Il progetto, che è cominciato nel settembre 2002 e si è concluso nel giugno 2003, è stato portato avanti da...
    Data inizio/fine: 2002
  • EU governance by self co-ordination? Towards a collective 'gouvernement économique' (GOVECOR)

    Lo IAI ha partecipato nell'ambito del TEPSA, ad un progetto internazionale focalizzato sull'analisi comparativa dell'impatto sui paesi membri dell'Unione europea delle politiche economiche gestite...
    Data inizio/fine: 2002
  • Prospettive transatlantiche sul Mediterraneo e il Medio Oriente

    Allo scopo di contribuire a formare una prospettiva occidentale comune sui paesi del sud del Mediterraneo - in particolare dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti - lo...
    Data inizio/fine: 2002
  • New International Challenges: Reassessing the Transatlantic Partnership

    Parte integrante del programma transatlantico finanziato dal German Marshall Fund, questo progetto esamina lo stato della cooperazione politica tra Europa e Stati Uniti con l’obiettivo di avanzare...
    Data inizio/fine: 2000
  • Governo della moneta europea: aspetti giuridici e istituzionali

    Tre anni di attività per questa ricerca realizzata in collaborazione con la Johann Wolfgang Goethe-Universität di Francoforte il cui obiettivo è stato l'analisi delle regole relative all'istituzione...
    Data inizio/fine: 1997
  • L’Italia e il nuovo Concetto strategico Nato

    L’Alleanza atlantica ha elaborato il nuovo Concetto strategico approvato al vertice dei Capi di Stato e di Governo svoltosi Madrid a giugno 2022. Sono state effettuate molteplici consultazioni tra...
    Data inizio/fine: 2022
  • EU-28 Watch (già EU-27 Watch)

    Si tratta di un’iniziativa pluriennale coordinata dell’Iep di Berlino che prevedeva l’analisi semestrale dell’orientamento dei decisori politici e dell’opinione pubblica nei 28 paesi dell’Ue sui temi...
    Data inizio/fine: 2004
  • New Trends in Italy’s Foreign Policy and the Evolution of its Partnership with the US

    Questo progetto mirava a un'approfondita analisi dell'evoluzione più recente della politica estera dell'Italia con particolare riguardo alle relazioni con gli Stati Uniti. Più in particolare, si...
    Data inizio/fine: 2003