Ricerche > Asia + Tecnologia e relazioni internazionali + Ue, politica e istituzioni + Americhe, Cina + Comunicazioni + Politica estera Usa + Relazioni transatlantiche + Sicurezza informatica + Unione europea
-
EU-CIVCAP - Preventing and responding to conflict: developing EU CIVilian CAPabilities for a sustainable peace
L’obiettivo di prevenire lo scoppio di conflitti e di promuovere una pace sostenibile rimane una sfida cruciale per i decisori politici e per gli analisti. L’Ue e i suoi Stati membri devono dotarsi...Data inizio/fine: 2015 -
Transatlantic Security Symposium - 11. ed.
L'undicesima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 28 ottobre 2019, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario - The New...Data inizio/fine: 2019 -
Le missioni di gestione delle crisi dell’Ue e il ruolo dell’Italia
L'obiettivo della ricerca è stato esaminare l'evoluzione delle missioni di gestione delle crisi dell'UE e la partecipazione dell'Italia. In particolare, sono stati discussi l'efficacia delle missioni...Data inizio/fine: 2009 -
Europa 2004: allargamento e riforma istituzionale dell'Unione Europea
Si tratta di un programma pluriennale di attività avviato nel 2001 che ha esaminato i problemi della riforma istituzionale dell’Unione Europea alla luce del processo di allargamento ai paesi...Data inizio/fine: 2001 -
When Italy Embraces the BRI
Questo progetto analizza gli accordi contenuti nel memorandum d’intesa tra Italia e Repubblica Popolare Cinese a sostegno della Nuova Via della Seta (Belt & Road Initiative, BRI). Scopo del...Data inizio/fine: 2020 -
EUnited Against Crime: Improving Criminal Justice in European Union Cyberspace
Oggi, in un mondo iper-connesso, passiamo gran parte della nostra vita online. È difficile immaginare una vita “disconnessa” mentre si guarda una serie televisiva su Netflix, si acquistano biglietti...Data inizio/fine: 2016 -
GovSatCom feasibility study
A partire dal primo luglio 2015 l’Istituto Affari Internazionali è coinvolto del progetto GovSatCom feasibility study, finanziato dall’Agenzia europea per la difesa (EDA) per valutare e preparare la...Data inizio/fine: 2015 -
Space, Sovereignty and European Security. Building European capabilities in an advanced institutional framework
Lo studio, redatto per il Parlamento europeo, ha come obiettivo l’identificazione di una serie di opzioni per il rafforzamento dell’azione europea in materia di politica spaziale per applicazioni di...Data inizio/fine: 2013 -
Come coinvolgere i cittadini europei nel processo di integrazione: analisi e proposte in vista delle elezioni del Parlamento Europeo
Il progetto si proponeva di sviluppare analisi e proposte per rafforzare la democrazia europea e riavvicinare così i cittadini alle istituzioni dell'Ue in vista delle elezioni per il Parlamento...Data inizio/fine: 2009 -
Space and Security in Europe
A seguito di un progetto di ricerca condotto nel 2002 sul rapporto fra la Politica Europea di Sicurezza e Difesa e il settore spaziale (vedi IAI Quaderni n.15) , l'Istituto ha svolto, per conto dell'...Data inizio/fine: 2003 -
La dimensione spaziale della Politica Europea di Sicurezza e Difesa
Questa ricerca ha inteso studiare le prospettive di utilizzazione delle applicazioni spaziali nella costruzione della politica europea di sicurezza e difesa nel quadro della collaborazione...Data inizio/fine: 2001 -
Transatlantic Security Symposium - 5. ed.
La quinta edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 16 novembre 2012 presso il Ministero degli Affari Esteri. La conferenza si è incentrata sul tema “Potential and...Data inizio/fine: 2012 -
Wider Europe, deeper integration? “Constructing Europe” Network – EU-CONSENT
Si è trattato di una rete di eccellenza nel settore degli studi sull’Unione europea guidata dall’Università di Colonia. Vi hanno partecipato oltre cinquanta centri di ricerca ed università...Data inizio/fine: 2005 -
ASTRO+ Project
Questo progetto -- della durata di 15 mesi e coordinato da Eads Astrium nel quadro della "Preparatory Action in the field of Security Research" -- aveva l'ambizione di mostrare i benefici immediati...Data inizio/fine: 2005 -
Make Future Together: EU and the Western Balkans from the Youth Perspective
Il progetto è guidato dall'European Policy Center (CEP) in collaborazione con i membri del Think for Europe Network, l'Istituto Affari Internazionali, il Bronsilav Geremek Foundation Center di...Data inizio/fine: 2020 -
Academic conferences in cooperation with NATO Allied Command Transformation and Bologna University
La serie di conferenze accademiche internazionali promosse dal Allied Command Transformation (ACT) della NATO ed organizzate dallo IAI in partnership con l’Università di Bologna, contribuisce ad un...Data inizio/fine: 2011 -
SPEED - Satellite system for Public safEty & sEcurity Domains
L'obiettivo principale del progetto è identificare policy-drivers per l'implementazione e l’eventuale gestione di un sistema europeo di comunicazione mobile da utilizzare durante operazioni di...Data inizio/fine: 2009 -
Lo stato della democrazia nell’Ue dopo il Trattato di Lisbona
In continuità con la ricerca sulla democrazia europea sviluppata all’inizio del 2009, prima delle elezioni del Parlamento europeo, lo IAI, in collaborazione con Notre Europe (Parigi) e il Centro...Data inizio/fine: 2009 -
Il trattato di riforma e il futuro dell’Unione Europea
Su impulso del Presidente d’onore dello IAI, Senatore Carlo Azeglio Ciampi, l’Istituto ha condotto nel 2007 una riflessione sul rilancio del processo di riforma istituzionale dell’Ue e sul ruolo dell...Data inizio/fine: 2007 -
Transatlantic Security Symposium - 12. ed.
La 12a edizione del Simposio Transatlantico si è tenuta il 5 novembre 2020 su una piattaforma online a causa delle restrizioni al movimento imposte da governi di Usa ed Europa per arginare il...Data inizio/fine: 2020