Ricerche > Asia + Politica estera italiana, Inserimento non valido

  • EU-Korea SDGs Workshop Series

    Il progetto aveva l’obiettivo di istituire a Roma un incontro con cadenza annuale nel quale poter presentare e discutere progetti legati al perseguimento in Corea del Nord degli Obiettivi di sviluppo...
    Data inizio/fine: 2021
  • Boosting EU-Korea Security Relations in an Age of Turbulence

    Questo progetto, realizzato grazie a una sovvenzione della Korea Foundation, studia le relazioni di sicurezza tra Unione europea (Ue) e Repubblica di Corea (Rok) e promuove la cooperazione in materia...
    Data inizio/fine: 2018
  • EU Japan Symposium

    Lo EU-Japan Symposium è un incontro con cadenza annuale coordinato dallo IAI e finanziato inizialmente dall’Ufficio del Primo Ministro giapponese. La conferenza rappresenta un’opportunità per esperti...
    Data inizio/fine: 2017
  • EU-India Think Tanks Twinning Initiative

    Con il supporto della delegazione UE in India, l’EU-India Think Tanks Twinning Initiative aveva lo scopo di favorire un interscambio scientifico tra i migliori centri di ricerca europei e le...
    Data inizio/fine: 2015
  • Chinese investments in Italy: Facing risks and grasping opportunities

    Gli investimenti cinesi in Italia presentano caratteristiche simili agli investimenti in altre economie avanzate, ma anche alcune caratteristiche specifiche al paese. L'Italia è considerata dagli...
    Data inizio/fine: 2014
  • Osservatorio IAI-ISPI sulla politica estera italiana

    Il progetto era centrato sulla politica estera italiana, ovvero gli obiettivi, le strategie e le azioni dell’Italia sullo scacchiere europeo e internazionale. L’Osservatorio sulla politica estera...
    Data inizio/fine: 2018
  • Asia-Europe Meeting (ASEM)

    L'Asia-Europe Meeting (Asem) è un forum intergovernativo per il dialogo e la cooperazione fondato nel 1996 per approfondire le relazioni tra Asia ed Europa. L'Istituto Affari Internazionali (IAI) si...
    Data inizio/fine: 2015
  • Rapporto IAI sulla politica estera dell'Italia

    Cessata nel 2013 la pubblicazione dell'annuario La politica estera dell'Italia in collaborazione con l'Ispi, l'istituto ha avviato la pubblicazione di un proprio, ampio rapporto sulla presenza e gli...
    Data inizio/fine: 2014
  • Indagine demoscopica sulla politica estera italiana

    A partire dal 2013 lo IAI ha realizzato, in collaborazione con il Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (LAPS) dell’Università di Siena, periodiche indagini demoscopiche volte ad accertare e...
    Data inizio/fine: 2013
  • Collaborazione con il China Institute for International Strategic Studies (Ciis)

    In occasione del 10th Euro-China Forum (2012) , lo IAI, congiuntamente a Casd, Ispi, Limes e Nomisma, ha sottoscritto un memorandum di cooperazione con il Ciis di Pechino per la...
    Data inizio/fine: 2012
  • L'art. 11 della Costituzione baluardo della vocazione internazionale dell’Italia

    Questa ricerca-convegno si proponeva una rilettura dell’art. 11 alla luce delle trasformazioni dell’ordinamento internazionale, del processo d'integrazione europea e delle interpretazioni che ne...
    Data inizio/fine: 2012
  • OrizzonteCina

    OrizzonteCina è una rivista bimestrale di informazione e dibattito culturale su politica interna, economia e relazioni internazionali della Cina contemporanea. La rivista è concepita come piattaforma...
    Data inizio/fine: 2010
  • Annuario sulla politica estera dell'Italia

    Pubblicato dal 2010 al 2013 dalla casa editrice Il Mulino, l'annuario La politica estera dell'Italia (già "L'Italia nella politica internazionale") esaminava il ruolo e l'azione del nostro paese in...
    Data inizio/fine: 2010
  • Cronologia della politica estera italiana

    Dal 2009 al 2011 (vedi annuari 2010-2012) lo IAI ha pubblicato una cronologia della politica estera italiana che offriva un'informazione puntuale e aggiornata sull'azione e il ruolo internazionali...
    Data inizio/fine: 2009
  • European Think-Tank Network on China

    L’Istituto fa parte dell’European Think-Tank Network on China, una rete che raggruppa i principali think tanks europei sulla Cina. L'ETNC si dedica allo studio policy-oriented della politica estera...
    Data inizio/fine: 2014
  • Il rafforzamento della comunità di politica estera in Italia 2023-24

    Questo progetto intende promuovere lo scambio e il trasferimento di conoscenze tra policymakers ed esperti di politica internazionale, nell’ottica di creare un nucleo più coeso nell’ampia “comunità...
    Data inizio/fine: 2023
  • Oltre il muro: i rapporti Est-Ovest in Europa dalla Guerra Fredda a oggi

    L'obiettivo del progetto è fornire una panoramica approfondita delle relazioni internazionali sul confine orientale di ieri (Friuli Venezia Giulia) e di oggi (Guerra in Ucraina), promuovendo la...
    Data inizio/fine: 2022
  • Maritime Security Engagement in the Indo-Pacific: an exchange between Italy, the EU, Japan and South Korea

    Il progetto ha organizzato un “Track 1.5 workshop” coinvolgendo esperti, rappresentanti delle forze armate e funzionari civili, sia europei sia da Giappone e Corea del Sud, nel quadro del progetto Ue...
    Data inizio/fine: 2021
  • Art&Politics, The Streets of Rome

    Il progetto Art&Politics, The Streets of Rome, promosso dallo IAI e da Wanderama in cooperazione con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, aveva come obiettivo...
    Data inizio/fine: 2021
  • EAST – EU-Asia security and trade: A research network investigating EU-Asia relations

    Il progetto riunisce sette università e think tank di tre continenti per fornire un’analisi sistematica delle relazioni tra l’Ue e l’Asia-Pacifico. La rete – sotto la direzione di IAI, Maastricht...
    Data inizio/fine: 2019