-
EUROCON - Study on State Control of Strategic Defence Assets
Lo studio considera i regimi degli Stati membri UE per il controllo degli assetti strategici della difesa. La ricerca è largamente basata su interviste ai responsabili della concreta applicazione di...Data inizio/fine: 2009 -
L’Italia e la difesa cibernetica
Negli ultimi anni, gli attacchi cibernetici hanno sperimentato una crescita esponenziale a livello internazionale in termini quantitativi, qualitativi, di gravità ed impatto. La cyber security...Data inizio/fine: 2021 -
Landscaping - Identifying the mismatch between requirements and planned capabilities: Air Operations
Progetto volto a studiare i futuri gap tra le capacità aeree delle forze armate europee e i requisiti di possibili scenari di utilizzo del Potere Aereo. L’analisi dei trend che influenzeranno gli...Data inizio/fine: 2012 -
La difesa anti-missile in Italia
Il progetto ha analizzato le implicazioni strategiche, politiche, economiche, tecnologiche ed industriali della partecipazione italiana ai programmi di difesa missilistica proposti dagli USA e dalla...Data inizio/fine: 2008 -
Augmented Capability for High End Soldier - ACHILE
Lo IAI fa parte di un consorzio europeo che riunisce le principali aziende del settore terrestre per lo sviluppo e l’integrazione di equipaggiamenti ad alta tecnologia per i soldati degli eserciti...Data inizio/fine: 2022 -
European Security and Defence Forum
Lo European Security and Defence Forum (ESDF) è stato istituito nel 2009 per analizzare cambiamenti e sviluppi nelle politiche di sicurezza e difesa nazionali ed a livello europeo, e al fine di...Data inizio/fine: 2009