-
NATO at 70: Assessing its Past, Present and Future Role in Disarmament, Non-Proliferation and Arms Control
Il progetto ha una duplice finalità: accrescere la conoscenza da parte delle nuove generazioni e della società civile italiane delle problematiche relative al controllo degli armamenti, alla...Data inizio/fine: 2019 -
Conferenze accademiche in cooperazione con NATO Allied Command Transformation e Università di Bologna
La serie di conferenze accademiche internazionali promosse dall'Allied Command Transformation (ACT) della NATO ed organizzate dallo IAI in partnership con l’Università di Bologna, contribuisce ad un...Data inizio/fine: 2011 -
Seminari accademici su sicurezza europea e transatlantica
Dal 2022 lo IAI tiene ogni anno un seminario accademico sulla sicurezza dell’Europa, la Nato e la difesa europea, alla luce della guerra russo-ucraina e di un quadro internazionale sempre più...Data inizio/fine: 2022 -
Defence Matters 2016
Il progetto è volto a stimolare il dibattito pubblico nazionale su due temi: il ruolo della Nato nell'attuale contesto internazionale, e le implicazioni del Libro Bianco sulla Sicurezza...Data inizio/fine: 2016 -
Defence Matters 2015
Il progetto è volto a stimolare il dibattito pubblico nazionale su un doppio focus: il ruolo della Nato nell’attuale contesto internazionale, e le implicazioni del Libro Bianco sulla Sicurezza...Data inizio/fine: 2015 -
Defence and Security Matters 2017
Il progetto “Defence and Security Matters 2017: Italy”, finanziato dalla Public Diplomacy Division della Nato, contribuisce a promuovere il dibattito relativo a obiettivi e ruolo della Nato, in...Data inizio/fine: 2017 -
Il ruolo dell'elicottero nel nuovo scenario militare: le prospettive italiane
Si tratta di una ricerca che, partendo dall'esame delle recenti esperienze militari e del dibattito strategico, ha avviato una prima riflessione sulle potenzialità effettive dell'elicottero nel...Data inizio/fine: 1999 -
Partnership con il NATO Defense College
Dal 2011, lo IAI e il NATO Defense College (NDC) collaborano su diverse iniziative volte a stimolare il dibattito su temi a vario titolo collegati alla sicurezza euro-atlantica, al ruolo dell’...Data inizio/fine: 2011 -
Il sistema del supporto logistico delle Forze Armate. Problemi e prospettive
La ricerca ha esaminato le esigenze che spingono a favore di un moderno sistema di supporto logistico nazionale e quali le problematiche legate alla realizzazione e alla gestione dello stesso, anche...Data inizio/fine: 2000 -
Defence Matters 2014
Il progetto era volto ad ampliare ed approfondire il dibattito pubblico italiano sulle questioni di difesa, concentrandosi sul rapporto tra gli interessi nazionali e l’Alleanza Atlantica. Sulla base...Data inizio/fine: 2014 -
La NATO verso il 2030
Nel 2020 lo IAI ha collaborato con Aspen Institute Italia nel progetto “NATO verso il 2030”. Un’iniziativa volta a riflettere sull’evoluzione futura dell’Alleanza atlantica, alla luce sia del quadro...Data inizio/fine: 2020 -
New Perspectives on Shared Security - NATO next 70 years
Nel 2019 lo IAI ha collaborato con la Public Diplomacy Division e la Policy Planning Unit della NATO, insieme a Carnegie Europe, nell’elaborazione di un rapporto sulle prospettive future dell’...Data inizio/fine: 2019 -
La difesa anti-missile in Italia
Il progetto ha analizzato le implicazioni strategiche, politiche, economiche, tecnologiche ed industriali della partecipazione italiana ai programmi di difesa missilistica proposti dagli USA e dalla...Data inizio/fine: 2008 -
L’Italia e il nuovo Concetto strategico Nato
L’Alleanza atlantica ha elaborato il nuovo Concetto strategico approvato al vertice dei Capi di Stato e di Governo svoltosi Madrid a giugno 2022. Sono state effettuate molteplici consultazioni tra...Data inizio/fine: 2022