-
La guerra in Ucraina e l’assetto di sicurezza in Europa
Il progetto prende in esame le implicazioni della guerra in Ucraina sull'assetto di sicurezza in Europa e le condizioni necessarie per ricostruire un equilibrio strategico attraverso nuovi rapporti...Data inizio/fine: 2022 -
Comunità italiana di politica estera
Il progetto era finalizzato a favorire il confronto regolare tra diplomatici ed esperti di politica internazionale italiani, partendo dalla premessa che la pluralità di idee e prospettive arricchisce...Data inizio/fine: 2022 -
Derisking delle catene del valore necessarie alle transizioni verde e digitale: l’azione dell’Italia nell’UE
Gli shock geopolitici e geoeconomici degli ultimi anni hanno messo a nudo le vulnerabilità delle catene del valore e la dipendenza strategica dell’Unione europea da altri attori globali, come la Cina...Data inizio/fine: 2024 -
L’Italia di fronte alle sfide della diplomazia delle infrastrutture: il caso del Corridoio di Lobito
Il progetto (settembre 2025-giugno 2026) ha l’obiettivo di analizzare il ruolo italiano nel Corridoio di Lobito. La ricerca permetterà di focalizzarsi su diversi temi chiave: le materie prime...Data inizio/fine: 2025 -
La cooperazione economica e tecnologica UE-Usa di fronte alle nuove sfide geostrategiche e il ruolo dell'Italia
Il progetto ha esplorato le potenzialità e le sfide della cooperazione tra Stati Uniti ed Europa in settori chiave nel contesto della crescente rivalità geoeconomica tra le potenze globali, nonché le...Data inizio/fine: 2023 -
EU-US Security Strategies
In questo progetto, durato 14 mesi, lo IAI ha agito da project leader. Lo studio ha proposto un'analisi comparata delle relazioni tra Europa e Stati Uniti, con particolare riferimento alla...Data inizio/fine: 2010 -
Transatlantic Security Symposium - 5. ed.
La quinta edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 16 novembre 2012 presso il Ministero degli Affari Esteri. La conferenza si è incentrata sul tema “Potential and...Data inizio/fine: 2012 -
Seminari accademici su sicurezza europea e transatlantica
Dal 2022 lo IAI tiene ogni anno un seminario accademico sulla sicurezza dell’Europa, la Nato e la difesa europea, alla luce della guerra russo-ucraina e di un quadro internazionale sempre più...Data inizio/fine: 2022 -
NATO at 70: Assessing its Past, Present and Future Role in Disarmament, Non-Proliferation and Arms Control
Il progetto ha una duplice finalità: accrescere la conoscenza da parte delle nuove generazioni e della società civile italiane delle problematiche relative al controllo degli armamenti, alla...Data inizio/fine: 2019 -
Conferenze accademiche in cooperazione con NATO Allied Command Transformation e Università di Bologna
La serie di conferenze accademiche internazionali promosse dall'Allied Command Transformation (ACT) della NATO ed organizzate dallo IAI in partnership con l’Università di Bologna, contribuisce ad un...Data inizio/fine: 2011 -
Osservatorio di politica internazionale
Questo progetto, iniziato nel 2008, è frutto della cooperazione tra il Parlamento italiano e quattro istituti di ricerca, tra cui lo IAI. L'obiettivo è fornire analisi e consulenza sui maggiori...Data inizio/fine: 2008 -
Le missioni di gestione delle crisi dell’Ue e il ruolo dell’Italia
L'obiettivo della ricerca è stato esaminare l'evoluzione delle missioni di gestione delle crisi dell'UE e la partecipazione dell'Italia. In particolare, sono stati discussi l'efficacia delle missioni...Data inizio/fine: 2009 -
IAI University of Turin Essay Prize
Lanciata dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) – nell’ambito della partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo –, insieme al Dipartimento di Studi storici dell'Università di...Data inizio/fine: 2021 -
Transatlantic Security Symposium - 8. ed.
L'ottava edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 26 ottobre 2015. La conferenza si è incentrata sul tema "Le sfide alla sicurezza europea. Una prospettiva transatlantica...Data inizio/fine: 2015 -
Transatlantic Symposium - 16. ed.
Il Transatlantic Symposium, l’annuale forum a porte chiuse tra esperti e diplomatici transatlantici che lo IAI organizza dal 2008 in cooperazione con l’Unità di Analisi e Programmazione del Ministero...Data inizio/fine: 2024 -
Premio di laurea IAI-Dipartimento di Culture, Politica e Società Università di Torino
Lo IAI, con il supporto di Fondazione Compagnia di San Paolo, promuove un Premio per tesi di laurea triennali e magistrali intitolato “L’Italia e le relazioni internazionali: storia, politiche,...Data inizio/fine: 2023 -
Transatlantic Security Symposium - 10. ed.
La decima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 14-15 giugno 2018, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario -...Data inizio/fine: 2018 -
Transatlantic Security Symposium - 9. ed.
La nona edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 29-30 settembre 2016, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. La conferenza si...Data inizio/fine: 2016 -
Analisi dei segnali di fragilità nelle aree prioritarie per l’Italia
Il progetto aveva l'obbiettivo di creare una piattaforma di scambio fra funzionari di diversi Ministeri e agenzie in Italia coinvolti nell’elaborazione di analisi e politiche riguardo a Paesi che...Data inizio/fine: 2019 -
Defence Matters 2016
Il progetto è volto a stimolare il dibattito pubblico nazionale su due temi: il ruolo della Nato nell'attuale contesto internazionale, e le implicazioni del Libro Bianco sulla Sicurezza...Data inizio/fine: 2016
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »