-
Governance globale
Obiettivo del programma era analizzare a partire dall'attuale fase di ripresa, che ha fatto seguito alla grave recessione del 2008-2009, le future possibili collocazioni dell'Italia e dell'Europa nel...Data inizio/fine: 2011 -
Cooperazione transatlantica nel Mediterraneo e Medio Oriente
Questo programma di ricerca - avviato nel 2009 sulla base di un partenariato strategico tra lo IAI e il German Marshall Fund of the United States (GMF) (vedi comunicato stampa) - includeva una serie...Data inizio/fine: 2009 -
Rotte di distensione: sicurezza marittima e scenari di cooperazione attraverso il Mar Rosso
Negli ultimi mesi, il Mar Rosso è diventato il centro focale della crescente espansione del conflitto tra Israele e Hamas, con ripercussioni non solo sulla stabilità dell’intera regione mediorientale...Data inizio/fine: 2024 -
Un ponte transatlantico per la cooperazione tecnologica: sfide e opportunità
Il progetto mira ad esaminare le iniziative in atto per rafforzare e ampliare il dialogo e la cooperazione transatlantica sulle sfide globali derivanti dagli sviluppi tecnologici, con particolare...Data inizio/fine: 2023 -
Una nuova agenda per lo sviluppo: il ruolo della cooperazione allo sviluppo nella Presidenza italiana del G7
Questo progetto mirava ad alimentare un dibattito fattuale e multi-stakeholder sull’aiuto pubblico allo sviluppo (Aps) dell’Italia, in vista dell’impegno Ocse-Dac di destinare all’Aps lo 0,7 per...Data inizio/fine: 2023 -
SHAPEDEM-EU: Rethinking and Reshaping the EU’s democracy support in its Eastern and Southern Neighbourhood
SHAPEDEM-EU si propone di ripensare, rimodellare e rivedere le politiche dell’Unione europea di sostegno alla democrazia implementate nel vicinato orientale e meridionale. In un contesto di crescente...Data inizio/fine: 2022 -
Building Back Forward: il futuro della cooperazione italiana allo sviluppo
L’obiettivo del progetto è stato sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere il dibattito nazionale sull’importanza della politica italiana per la cooperazione allo sviluppo, in vista in...Data inizio/fine: 2022 -
Partnership strategica IAI-Intesa Sanpaolo
Questo progetto – svolto in collaborazione con Intesa Sanpaolo – mira ad analizzare le sfide della “geofinanza” globale, approfondendo i principali sviluppi e cambiamenti degli equilibri economici e...Data inizio/fine: 2020 -
Politiche e strumenti per promuovere l’autonomia strategica dell’Ue nei settori della difesa, del commercio internazionale e dell’allargamento
Il progetto ha analizzato la proiezione e il ruolo dell’Ue nel mondo ed in particolare le nuove politiche e iniziative che l’Unione dovrebbe intraprendere nell’ambito del nuovo ciclo istituzionale...Data inizio/fine: 2020 -
Quadro finanziario pluriennale dell’Ue 2021-2027. Risorse, strumenti e possibili sviluppi
Il progetto, inaugurato con un kick-off meeting tenutosi il 7 novembre 2017 presso lo IAI, ha portato alla pubblicazione di sei policy paper redatti da esperti del settore. Tre di essi affrontano...Data inizio/fine: 2017