
Lorenzo Kamel è direttore delle collane editoriali dello IAI (Quaderni IAI, IAI Research Studies, e Global Politics and Security, pubblicata da Peter Lang) e Professore associato di Storia contemporanea (M-STO/04) presso il Dipartimento di Studi storici dell’Università di Torino. È direttore scientifico del progetto New-Med ed è stato coordinatore IAI del progetto Horizon2020 MENARA. Ha ottenuto incarichi di insegnamento e ricerca in numerose università in Europa, America e Medio Oriente, tra cui la Albert-Ludwigs-Universität di Friburgo – dove è stato Marie Curie Experienced Researcher – e l’Università di Harvard, dove, con la sponsorship di Roger Owen e Sara Roy, è stato anche Postdoctoral Fellow per due anni. Ha conseguito una laurea in Filosofia presso La Sapienza, un MA biennale in Israel Studies alla Hebrew University di Gerusalemme e un dottorato in Storia all’Università di Bologna.
Ha pubblicato dieci libri (5 come autore) su temi legati al Medioriente e al Mediterraneo – inclusi The Middle East from Empire to Sealed Identities (Edinburgh UP 2019), Imperial Perceptions of Palestine: British Influence and Power in Late Ottoman Times (I.B. Tauris 2015) e Arab Spring and Peripheries. A Decentring Research Agenda (Routledge 2016). Altre pubblicazioni includono oltre 30 articoli su riviste accademiche – The British Journal of Middle Eastern Studies, Mediterranean Politics, Peace and Change, Eurasian Studies, New Middle Eastern Studies, Passato e Presente, Oriente Moderno, The International Spectator, Storicamente – e circa 200 articoli su Al Jazeera, Ha’aretz, Al-Monitor, The National Interest, Project Syndicate. Serve nel board di numerose riviste accademiche – incluse Palgrave Communications e Passato e Presente (membro della direzione).
Ha vissuto per anni in diversi paesi del Medio Oriente, trascorrendo anche lunghi periodi come visiting fellow presso la Birzeit University (Ramallah), la Bilkent University (Ankara), la ‘Ain Shams University (Cairo) e la Hebrew University di Gerusalemme. Parla inglese, ebraico, arabo, italiano ed ha una conoscenza lavorativa del turco ottomano, del francese e del latino. Ha ottenuto il “Palestine Book Award” 2016 (sezione accademica), il “Premio internazionale Giuseppe Sciacca” 2010 e il Fritz Thyssen Grant. Ha 38 anni ed è l’orgoglioso padre di Niccolò e Valerie.
Vedi anche https://harvard.academia.edu/LorenzoKamel.
Regional Alignments and Confrontations: COVID-19's Impact In and Beyond the Persian Gulf
Collapse and Rebirth of Cultural Heritage. The Case of Syria and Iraq
The Middle East: Thinking About and Beyond Security and Stability (volume)
La Dichiarazione Balfour e l'evoluzione del problema mediorientale
Quarant'anni dalla "Rivoluzione Islamica": ascesa e declino del sodalizio tra clero e politica in Iran
“Stabilising” the Middle East: A Historical Perspective
From Pluralization to Fragmentation. The Iraqi Kurdish Case from an Historical Perspective
The Middle East from Empire to Sealed Identities
Medio Oriente e Nord Africa: dalla fine della Guerra fredda ai muri (mentali e fisici) odierni
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- 16/09/2020 - audio Rai Radio 3 - Kamel: Puntata del 16 settembre
- 03/09/2020 - stampa Sada: Kamel: “Quiet Annexation” amid UAE-Israel Normalization
- 20/08/2020 - stampa Aspenia online - Kamel: Radici e risvolti dell’accordo Israele-Emirati
- 06/08/2020 - stampa Sada - Kamel: The Roots of Israel's Annexation Policy
- 19/01/2020 - stampa AlJazeera - Kamel: "Soleimani and the weight of history"
- 04/12/2019 - video Corriere della Sera - Kamel: "L’Iran e le piazze arabe in rivolta"
- 28/11/2019 - stampa Carnegie middle east center - Kamel: "With the Peace Process Dead, What Options Are Open for the Palestinians to Create a State?"
- 02/09/2019 - stampa Huffington Post - Kamel: "Noi e l’Africa, il passato del presente"
- 30/08/2019 - audio Radio24 - Kamel: Yemen, perché è importante parlarne
- 24/06/2019 - stampa Aljazeera - Kamel: I rifugiati palestinesi e il "monologo del secolo"
- 07/06/2019 - stampa Middle East Monitor - Kamel: Le elezioni europee e il rapporto con il Medio Oriente
- 05/05/2019 - stampa Il Corriere della Sera: Kamel - Il Medio Oriente
- 18/04/2019 - stampa The Huffington Post: Kamel - L'Occidente e il Medio Oriente
- 05/04/2019 - stampa La Regione: Kamel - il premier israeliano Netanyahu e Donal Trummp
- 03/04/2019 - stampa Leadership: Kamel - Lo sviluppo dell'economia locale africana e la migrazione
- 21/01/2019 - stampa TPI - Kamel: stabilizzare l'Africa per risolvere la crisi migratoria
- 14/12/2018 - stampa Le Diplomat Tunisien - Kamel: l'Europa e le migrazioni dall'Africa
- 11/12/2018 - stampa TRT World - Kamel: migrazioni e squilibri economici
- 27/09/2018 - stampa Agi - Kamel: Europa e Africa, l'impatto dell'influenza francese
- 17/09/2018 - stampa Equaltimes - Kamel: Ue deve migliorare il suo approccio nell'affrontare il problema delle migrazioni dal Gambia
- 1 di 6
- seguente ›