Nella 14a edizione del Transatlantic Symposium, l’annuale forum di discussione tra esperti e funzionari di Usa, Ue e altri paesi, si è discusso dell’evoluzione dell’ordine di sicurezza europeo...
L'occasione del 160° anniversario dallo stabilimento di relazioni diplomatiche tra l’Italia e gli Stati Uniti offre l’opportunità di riflettere sulla ricca storia dei legami tra i due paesi, così...
Il prossimo 8 novembre gli elettori americani si recheranno alle urne per eleggere un nuovo Congresso, che entrerà in carica a partire da gennaio 2023. Si rinnoveranno tutti i 435 deputati della...
Dopo anni di sfiducia, recriminazioni e divisioni, il ponte che unisce l’Atlantico dev’essere ricostruito su basi più solide. Una Task Force transatlantica di esperti di alto livello ha definito...
L'8 novembre 2022 gli elettori americani sono chiamati alle urne per eleggere un nuovo Congresso, che entrerà in carica a partire da gennaio 2023. Si rinnoveranno tutti i 435 deputati della Camera...
Qual è lo stato delle relazioni Italia-Stati Uniti? Quali le sfide e i rischi futuri? L’anno scorso lo IAI ha coinvolto tre esperti in materia per una riflessione sulla più importante delle...
Webinar organizzato da AffarInternazionali, la rivista dello IAI, con la partecipazione di Maurizio Molinari (autore, Direttore de La Repubblica e del Gruppo editoriale GEDI),...
Nel dibattito su difesa europea e Nato le questioni aperte riguardano la frammentazione degli investimenti europei nel settore e le capacità militari per un...
L’accordo trilaterale tra Usa, Australia e Regno Unito (Aukus) nell’Indo-Pacifico è stato spiegato dai leader dei tre Paesi come una “partnership di sicurezza” che ha l'obiettivo...
Gli attentati dell'11 settembre 2001 furono una serie di quattro attacchi suicidi coordinati compiuti contro obiettivi civili e militari degli Stati Uniti d'America da un gruppo di terroristi...