Un recente sondaggio ECFR ha fatto emergere come le misure adottate dall’Europa per sostenere l’Ucraina e sanzionare la Russia fossero il minimo che l’opinione pubblica europea si aspettasse. Gli...
AVVISO SCADUTO
--->Destinatari
Iscritti - per tutta la durata dello stage - all'ultimo anno di corso di Laurea specialistica o magistrale, o master di...
Dall’inizio della guerra in Ucraina, il 24 febbraio, l’Istituto Affari Internazionali è stato presente quotidianamente sui principali canali, testate nazionali e internazionali e sul web per...
In questo podcast Beatrice Gallelli (IAI) intervista Una Bērziņa-Čerenkova (Riga Stradins University) per tastare il polso delle relazioni tra Russia e Repubblica Popolare Cinese sullo sfondo dell...
Dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio 2021, la Cina ha promosso la narrazione russa della guerra, incolpando gli Stati Uniti e la NATO. La Cina ha anche promosso la necessità...
La settima edizione del Transatlantic Security Symposium si è svolta a Roma il 20 ottobre 2014. La conferenza - "A Cold Peace? Western-Russian Relations in Light of the Ukraine Crisis" - è stata...
Il conflitto in Ucraina sta rivelando diverse implicazioni istituzionali e politiche per l'UE. Sono già state adottate importanti misure politiche nei settori delle sanzioni economiche, dell'...
Dopo l'attacco armato da parte della Federazione Russa a un Paese libero e democratico come l'Ucraina, torna d'attualità il tema della difesa in Europa declinato a livello nazionale, NATO ed UE....
La questione ucraina e le violazioni del diritto internazionale dopo l’inizio dell’invasione russa in una conversazione tra il Sottosegretario Benedetto Della Vedova e ricercatori dell’Istituto...
In questo podcast potrete ascoltare le parole di alcuni degli esperti che hanno preso parte alla conferenza internazionale "A Lasting Bond. Revisiting & Reinvigorating Italy-US Relations 160...