Il progetto europeo RADAR (Raising Awareness on Disinformation, Achieving Resilience) ha lo scopo di generare una nuova consapevolezza sociale su alcuni temi di pubblico interesse attorno ai quali...
Il progetto RADAR mira a investigare la diffusione della disinformazione nell'Unione europea e in specifici contesti nazionali. Come parte di questo progetto, il 10 maggio 2023 si terrà uno Youth...
Dibattito in occasione della presentazione del libro “Fuori dal Tunnel”, di Nathalie Tocci
La crisi finanziaria, quella dei flussi migratori, l’ondata nazional-populista, la pandemia, la...
L’Italia sta affrontando un nuovo aumento degli arrivi irregolari nel Mediterraneo Centrale, mentre i temi delle migrazioni e dell’asilo sono tornati centrali nell’agenda europea. La posizione...
AVVISO SCADUTO
Sommario:
Tipologia contrattuale: Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa Durata...Il termine per la presentazione dei saggi è il 12 giugno 2022.
Torna il premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo" - ed. 2022.
Il...
“Nexus25 - Shaping Multilateralism”, un progetto internazionale guidato dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) in collaborazione con United Nations Foundation, ha preso il via durante la...
La Francia si prepara a un doppio appuntamento: nel primo semestre del 2022 si terranno sia le elezioni presidenziali che la presidenza di turno del...
Dalla conquista del potere dei Talebani a seguito del ritiro delle truppe NATO dall’Afghanistan, ai conflitti protratti nel tempo in Siria e Libia, dagli scontri armati nel Tigray all’instabilità...
La Libia sta vivendo un momento cruciale della propria storia dopo la fine del regime di Muammar Ghaddafi a seguito dell’intervento militare a...