Nonostante scaramucce, la tregua di Minsk tiene in Ucraina e i due schieramenti ritirano le armi pesanti. Dopo che il premier...
I tempi sono stretti ma c'è ancora spazio per la diplomazia nel ginepraio libico. O almeno è questo l'obiettivo perseguito dalle Nazioni Unite. E...
Il premier italiano Matteo Renzi completa una missione da Kiev a Mosca, incontrando i presidenti Poroshenko e Putin. Sul terreno...
Seminario su "Germania e Italia di fronte alla riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite"
"Lo Stato di diritto socialista in Cina: logiche politiche e impatto sulle riforme” è il titolo dell’ultimo numero di OrizzonteCina, la rivista bimestrale di approfondimento sulla...
La campagna elettorale per il voto politico del 24 e 25 febbraio appare povera di Europa. Eppure, qualsiasi governo uscirà dalle urne dovrà dare all’Unione risposte precise e pronte sul rispetto...
Oggi come sempre, la costruzione dell’Europa e l’approfondimento dell’integrazione non possono prescindere da un rapporto stretto e dialettico tra Germania e Italia. Forti di questa convinzione,...
Convegno su "Economic Outlook: Italian Business in Morocco", in collaborazione con Studi e Ricerche per il Mezzogiorno (SRM)
Il Marocco è un paese dell’area mediterranea dal...
Il Focus euro atlantico dell’Osservatorio di politica internazionale n.8 e due recenti documenti IAI sui rapporti tra Italia e Nato analizzano...
Conferenza su “Gli interessi nazionali e la Nato: dalle missioni alla trincea?”, nell'ambito del progetto Defence Matters 2014