L'Istituto Affari Internazionali (IAI) e il Clingendael International Energy Programme (CIEP), in collaborazione con l'Agenzia Internazionale dell'Energia (AIE), organizzano un webinar per...
L'invasione russa dell'Ucraina ha innescato una grave crisi dell'approvvigionamento energetico e della sicurezza che ha portato i prezzi delle materie prime a nuovi massimi, con implicazioni più...
Pubblicato annualmente agli inizi della stagione invernale, il Global Gas Security Review di IEA fornisce a tutto il settore dell’energia le più recenti analisi sugli sviluppi dei mercati...
Dopo un crollo record della domanda nel 2020, i mercati del gas sono stati interessati da forti tensioni tra domanda e offerta nei primi mesi del 2021. Temperature più basse del previsto...
Dopo un crollo della domanda nel 2020, i mercati del gas sono stati interessati da forti tensioni tra domanda e offerta nei primi mesi del 2021. Temperature più basse del previsto e limitazioni...
La tecnologia della cattura e stoccaggio del carbonio (Carbon Capture and Storage, Ccs) consente di separare l’anidride carbonica (CO2) dagli altri gas negli...
ll 2021 si è aperto con un forte rimbalzo dei mercati del gas naturale, dovuto sia a una ripresa delle attività economiche nella maggior parte...
Il 2021 si è aperto con un forte rimbalzo dei mercati del gas naturale, dovuto sia a una ripresa delle attività economiche nella maggior parte dei mercati che a eventi meteorologici (ondate di...
Come sottolineato nel Quarterly Gas Report della IEA, i mercati globali del gas affrontano una volatilità senza precedenti, con i prezzi spot del GNL in Asia che salgono dai minimi storici dell’...
In questo evento, l'Istituto Affari Internazionali (IAI) e il Clingendael International Energy Programme (CIEP) ospiteranno un dibattito sugli sviluppi nella sicurezza dei mercati globalli...
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »