C'è tempo fino a domenica 3 dicembre per presentare candidature a un ruolo di ricercatore/ricercatrice da destinare a progetti del Programma Energia, clima e risorse.
...
C'è tempo fino a domenica 3 dicembre per presentare candidature a un ruolo di ricercatore/ricercatrice da destinare a progetti del Programma Energia, clima e risorse.
...
Francesco Gabrielli (Università degli Studi di Firenze) è il vincitore 2023 della borsa di studio istituita nell'ambito della partnership IAI-Eni...
Questo è un momento fondamentale per proteggere le foreste globali. Sebbene la pressione sia ancora forte su molti ecosistemi chiave, come l'Amazzonia e il Borneo, i risultati di governi come il...
Il Green Deal ha segnato non solo un cambiamento storico nella politica energetica e ambientale europea, ma in generale una svolta mai vista prima per l’Unione Europea. Questo podcast racconta gli...
Sommario
Ruolo: Ricercatore junior/Ricercatrice junior Tipologia contrattuale: Contratto di Collaborazione...Dopo anni di crisi esistenziale, l'Europa ha trovato una nuova ragion d'essere: il Green Deal europeo e la transizione energetica che ne sta alla base. Questa Europa verde rappresenta una visione...
Il 28 luglio si è tenuta a Roma una tavola rotonda organizzata da Nexus25, Istituto Affari Internazionali (IAI), Southern Voice e European Think Tanks Group (ETTG). L’evento ha riunito attori e...
BANDO SCADUTO
Avviso di selezione di un laureando per l’elaborazione di una tesi di laurea in tema “Energia, clima e risorse”
Nell’ambito del...
L’evento farà il punto sullo stato dell'arte del Green Deal Europeo alla luce della legislatura che entra nel suo ultimo anno, guardando anche agli aspetti più significativi per l’Italia. Il Green...
Il Green Deal ha segnato non solo un cambiamento storico nella politica energetica e ambientale europea, ma in generale una svolta mai vista prima per l’Unione Europea. Questo podcast racconta gli...