Il progetto politico europeo può avere un futuro solo con una visione unitaria nei campi della sicurezza e difesa. Lo ha affermato Rinaldo Veri, presidente del Centro Alti Studi per la Difesa (...
Incontro conviviale del Comitato Direttivo dello IAI con il min. degli Esteri Emma Bonino
Il rinnovamento della Costituzione in Egitto ha avuto conseguenze giuridiche, politiche e sociali di notevole rilevanza. Al centro del dibattito è la ricerca di un equilibrio tra le esigenze di...
Seminario su "The Kurdish question: Domestic and regional dynamics", con Cengiz Çandar.
Dopo quasi trent'anni di lotte armate, il governo turco ha avviato negoziati con il...
Presentazione del volume “Catalunya-Espana. Il difficile incastro” di Marisol Brandolini, edito da Ediesse
Presentazione del volume “The EU, the UN and Collective Security. Making Multilateralism Effective”, a cura di Natalino Ronzitti (IAI e LUISS) e Joachim Krause (Università di Kiel, Germania),...
Una crisi che non ammette la ricerca di capri espiatori, soluzioni semplicistiche o ricette miracolistiche. Una crisi con radici politiche dalla quale si può uscire solo assorbendo i cambiamenti...
Conferenza del progetto Transworld su: "The Transatlantic Relationship: Still Leaders in a Changing World?"
Secondo ciclo di conferenze del progetto Sharaka con la partecipazione di N.Tocci, vicedirettore IAI
La formazione di una leadership coraggiosa capace di guidare le parti durante il processo di pace; e l’adozione d’una visione prospettica che consenta di superare gli ostacoli e di affondare lo...