In primo piano

Qualcosa si muove, tra Pyonyang, Seul, e forse Washington. Che cosa è lo si comincerà a capire dopo l'atteso vertice del 27 aprile...

23/04/2018

L'attacco missilistico condotto in Siria dagli Stati Uniti insieme a Francia e Gran Bretagna non risolve e anzi complica, se...

16/04/2018

Nel Medio Oriente assetato di tregua i fronti di guerra aumentano. La Striscia di Gaza è un campo di battaglia dove non si distinguono vincitori...

12/04/2018

E’ sempre più netta e forte l'impressione che i Paesi dell'Europa dell'Est abbiano interessi e valori spesso divergenti con gli altri Stati Ue. Ma è davvero così...

06/04/2018

Vladimir Putin è eletto per la quarta volta presidente della Russia. Gli europei, come gli americani, dovranno decidere quale politica...

30/03/2018

Tre giorni di elezioni e un risultato prevedibile: l’Egitto vota il suo nuovo presidente e la vittoria del generale Al Sisi appare scontata. Come nel 2014 c’è un...

29/03/2018

Nessuna maggioranza certa, nessuna prospettiva di governo scontata: il centro-destra è la prima coalizione, il M5S è il primo...

12/03/2018

Il direttore dello IAI Nathalie Tocci ha partecipato alle conclusioni della Conferenza di Monaco, il forum sulla ...

19/02/2018

A che punto sono i negoziati? Quali sono i punti fermi raggiunti e su quali ci sono invece ancora margini di trattativa? Ne parla Ettore Greco,...

07/02/2018

La visita del presidente turco Erdogan a Roma cade in un momento in cui la Turchia e l'Italia affrontano insieme più questioni d...

05/02/2018