Viktor Orbán ritira i 12 membri del suo partito, Fidesz, dal Partito popolare europeo. Una notizia accolta favorevolmente dalla maggioranza dei...
In primo piano
L'autonomia strategica è un tema dominante. Dal momento che il multilateralismo rappresenta un carattere fondante dell’assetto interno e dell’identità esterna dell’Ue, l’...
Lo IAI è consulente scientifico della Presidenza italiana del G20. Ha inoltre il ruolo di Co-Chair del Think 20 (T20) uno degli engagement group...
Nel corso dell'ultimo anno le già tese relazioni Ue-Turchia sono entrate in acque ancora più agitate a causa degli sviluppi nel Mediterraneo orientale. L'Ue potrà...
L’autonomia strategica europea ha ritrovato slancio in occasione della seconda giornata del Consiglio europeo del 25-26 febbraio. Spesso confusa...
Di quanto e come la pandemia di coronavirus abbia cambiato il mondo è di certo un dubbio comune a molti. Partecipa all’edizione 2021, "Il mondo post-Covid, l’Europa e Io".
...Lo IAI ha organizzato un evento internazionale sul ruolo della NATO nel controllo degli armamenti. Hanno partecipato esperti del settore e giovani studiosi. L'evento è stato...
Internet ci ha dato una libertà di espressione e di scambio di informazioni senza precedenti. Allo stesso tempo, la diffusione online di...
Al terzo anno di contestazione in Algeria, la mobilitazione di piazza dell’hirak non si ferma. I cittadini sono scesi in piazza per il secondo anniversario delle proteste iniziate nel febbraio...
La morte dell'ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci ci ricorda che si può servire l'Italia all'estero in molti modi, tra cui l'impegno...