-
24/04/2023Il progetto RADAR mira a investigare la diffusione della disinformazione nell'Unione europea e in specifici contesti nazionali. Come parte di questo progetto, il 10 maggio 2023 si terrà uno Youth Lab presso il Collegio...leggi tutto
-
20/04/2023Il 4 dicembre 2023, l'Istituto Affari Internazionali (IAI), in quanto membro del Consorzio Ue per la non proliferazione e il disarmo, organizzerà l'annuale EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Workshop....leggi tutto
-
19/04/2023AVVISO SCADUTO Sommario: Tipologia contrattuale: Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa Durata: 1 settembre – 31 dicembre...leggi tutto
-
08/04/2023Anche quest'anno, per il quinto anno consecutivo, l'Istituto Affari Internazionali e la Fondazione Megalizzi ripropongono – nell’ambito del Premio IAI “Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo”...leggi tutto
-
07/04/2023AVVISO SCADUTO Sommario Ruolo: addetto/a segreteria progetti e convegni Tipologia contrattuale: IV livello CCNL Terziario Distribuzione e...leggi tutto
-
06/04/2023BANDO SCADUTO Avviso di selezione di un laureando per l’elaborazione di una tesi di laurea in tema “Energia, clima e risorse” Nell’ambito del partenariato strategico tra IAI ed Eni, l’...leggi tutto
-
20/03/2023EXPIRED The Istituto Affari Internazionali (IAI), based in Rome (Italy), is looking for an Intern to support the editorial team of its peer-reviewed English-language journal The...leggi tutto
-
14/03/2023Torna il premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo" - ed. 2023. Il premio, giunto quest'anno alla sesta edizione, ha come tema "Come uscire dal tunnel della crisi energetica: è possibile...leggi tutto
-
20/02/2023In occasione dell’anniversario dell’inizio della guerra russa all’Ucraina, l'Istituto Affari Internazionali dedica una serie di cinque Commentaries a tema a firma dei ricercatori IAI, pubblicati con...leggi tutto
-
26/01/2023Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CSF mettono a disposizione alcune borse di studio per reddito e per merito per alcune attività formative dell'Istituto. Si rimanda alla...leggi tutto
-
26/01/2023Sono disponibili agevolazioni sul costo dei corsi di formazione. Tali agevolazioni vengono applicate al momento dell’iscrizione. Agevolazioni al 5%: preiscrizioni nel 2024 o partecipanti agli eventi “...leggi tutto
-
16/12/2022AVVISO SCADUTO Sommario: Tipologia contrattuale: Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa Durata: marzo 2023 – dicembre 2023...leggi tutto
-
15/11/2022Lunedì 14 novembre a Bruxelles, il Direttore Nathalie Tocci ha incontrato Roberta Metsola e Pina Picierno, rispettivamente Presidente e Vicepresidente del Parlamento...leggi tutto
-
10/11/2022Selezionati i vincitori della seconda edizione del IAI-University of Turin Essay Prize. I cinque saggi, vagliati da una commissione composta dagli istituti e centri d’eccellenza che...leggi tutto
-
09/11/2022L'edizione 2022 del Premio IAI, che si chiude mercoledì 9 novembre con l'evento di premiazione dei vincitori e un dibattito sull'Ucraina e i confini in un mondo interconnesso, è stato...leggi tutto