-
23/06/2023di Ferdinando Nelli Feroci Attorno alla “vaexata quaestio” della ratifica del MES, nei giorni scorsi si è assistito ad una nuova puntata di una poco decorosa commedia all’italiana. In una riunione...leggi tutto
-
13/06/2023di Ferdinando Nelli Feroci Con la morte di Silvio Berlusconi finisce un pezzo di storia dell’Italia repubblicana. Si chiude una fase che aveva segnato la conclusione della prima Repubblica, coinciso...leggi tutto
-
08/06/2023Come si può conciliare la visione olimpica, incentrata sulla comprensione reciproca tra popoli e nazioni, con uno scenario internazionale come quello contemporaneo, segnato dalla crisi di istituzioni e norme condivise,...leggi tutto
-
06/06/2023di Matteo Bonomi Gli scontri di martedì 30 maggio nei comuni a maggioranza serba del nord del Kosovo, tra cittadini di nazionalità serba e le forze di pace NATO della KFOR, hanno portato al ferimento...leggi tutto
-
01/06/2023BANDO SCADUTO Lo IAI, nel quadro della partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo, è lieto di annunciare la prima edizione (2022/2023) del Premio per tesi di laurea triennali e...leggi tutto
-
30/05/2023ll Centro di Vienna per il Disarmo e la Non-Proliferazione (VCDNP) e l'Istituto Affari Internazionali (IAI) invitano le studentesse laureate e laureande a candidarsi al programma di mentorship Young Women in Non-...leggi tutto
-
18/05/2023AVVISO SCADUTO Sommario: Ruolo: Responsabile di Programma Sede: Istituto Affari Internazionali, Roma, Via dei Montecatini, 17 ...leggi tutto
-
15/05/2023Domenica 14 maggio in Turchia si sono svolte le elezioni presidenziali, caratterizzate da un'affluenza significativa. Le elezioni vedono sfidarsi il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan e Kemal Kilicdaroglu,...leggi tutto
-
15/05/2023Sabato 13 maggio il presidente Zerlensky è stato in visita a Roma. Al Quirinale ha incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per poi recarsi a Palazzo Chigi per parlare con il presidente Giorgia...leggi tutto
-
12/05/2023di Elif Cemre Besgur Il 14 maggio, quasi 62 milioni di cittadini turchi eleggeranno 600 parlamentari, il presidente e potenzialmente anche diversi vicepresidenti. Tra i quattro candidati i due più...leggi tutto
-
09/05/2023Scadrà l'11 giugno il termine per poter partecipare al premio IAI 2023, il concorso dedicato ai giovani under 26 e in particolare universitari o neolaureati. Saranno...leggi tutto
-
05/05/2023di Nicoletta Pirozzi L’aggressione russa all’Ucraina del 24 febbraio 2022 ha inevitabilmente concentrato gli sforzi dell’Ue e degli Stati membri sugli aspetti militari della gestione della crisi. Gli...leggi tutto
-
28/04/2023di Ferdinando Nelli Feroci Nelle prossime settimane tre dossier europei costituiranno altrettante sfide, o motivi di imbarazzo, per il governo italiano. Si tratta del...leggi tutto
-
24/04/2023Il progetto RADAR mira a investigare la diffusione della disinformazione nell'Unione europea e in specifici contesti nazionali. Come parte di questo progetto, il 10 maggio 2023 si terrà uno Youth Lab presso il Collegio...leggi tutto
-
20/04/2023Il 4 dicembre 2023, l'Istituto Affari Internazionali (IAI), in quanto membro del Consorzio Ue per la non proliferazione e il disarmo, organizzerà l'annuale EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Workshop....leggi tutto