-
06/03/2024AVVISO SCADUTO C'è tempo fino al 14 dicembre ore 12:00 (CET) per presentare candidature a un ruolo di ricercatore/ricercatrice da destinare a progetti del Programma Energia,...leggi tutto
-
29/01/2024A febbraio ripartono i corsi di formazione dello IAI: per l'anno 2024, l'offerta formativa dell'Istituto si amplia e si aggiornaaggiorna, con corsi di punta del nostro Istituto e nuove interessanti...leggi tutto
-
12/01/2024di Nathalie Tocci Il secondo semestre del 2023 ha visto lo sgretolarsi delle ambizioni “geopolitiche” dell’Unione europea, annunciate dalla Presidente della Commissione Ursula von der Leyen all’inizio del suo mandato....leggi tutto
-
10/01/2024di Ferdinando Nelli Feroci Nel 2024 si aprirà una partita importante per il futuro dell’UE. Le elezioni del Parlamento Europeo saranno di fatto il primo passaggio di un processo destinato ad individuare i nuovi vertici...leggi tutto
-
24/12/2023Gli Advanced Certificate sono percorsi formativi pensati per studenti, neolaureati e professionisti che ambiscono a rafforzare il proprio sviluppo professionale e a migliorare le skill individuali per...leggi tutto
-
24/12/2023AVVISO SCADUTOleggi tutto
An interactive initiative for NATO’s 75th anniversary April, 10-11-12 2024 IAI's Educational Programme contributes to education and training... -
22/12/2023L'8 gennaio 2024 AffarInternazionali – la rivista online dell’Istituto Affari Internazionali fondata nel 2006 – è tornata rinnovata: nuovi podcast, nuovi contenuti sui canali social ma soprattutto una nuova rivista...leggi tutto
-
22/12/2023Anche quest’anno l’Istituto Affari Internazionali ha dedicato ai giovani under 26 il suo premio annuale intitolato “Giovani talenti per l'Italia, l'Europa e il mondo”, per ascoltare le loro idee, le loro paure ed i loro...leggi tutto
-
18/12/2023Ultima uscita del 2023 su AffarInternazionali dei podcast sulla politica estera italiana. In questa quarta puntata, proponiamo un approfondimento sulle prospettive italiane nei confronti dell’Indo-pacifico attraverso l’...leggi tutto
-
04/12/2023AVVISO SCADUTO Sommario: Tipologia contrattuale: Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa Durata:11 mesi, febbraio-dicembre...leggi tutto
-
24/11/2023In questo podcast, Maria Luisa Fantappié, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, spiega le evoluzioni del conflitto tra Israele e Hamas alla luce delle iniziative diplomatiche volte ad...leggi tutto
-
24/11/2023di Ferdinando Nelli Feroci Finora l’Unione europea, che pure in occasione dell’aggressione russa all’Ucraina era stata capace di definire e attuare una sua credibile linea comune, sui seguiti degli attacchi...leggi tutto
-
15/11/2023Sono stati selezionati i vincitori della prima edizione (2022-2023) del Premio per tesi di laurea triennali e magistrali IAI-Dipartimento di Culture, Politica e Società Università di Torino “L’Italia e le relazioni...leggi tutto
-
27/10/2023Con questo podcast, Affarinternazionali continua la pubblicazione di una serie di contenuti audio sulla politica estera italiana. In questa seconda puntata, vi proponiamo un approfondimento sulle politiche adottate dai...leggi tutto
-
20/10/2023di Ferdinando Nelli Feroci Dopo la missione di Blinken nella regione, la coraggiosa visita lampo di Biden in Israele aveva almeno tre obiettivi di breve termine: manifestare con il massimo della solennità la...leggi tutto