-
GEM-DIAMOND
Data inizio/fine: 2022 - 2026Questo progetto (2022-2026), coordinato dall'Institut d'études européennes (IEE) presso l'Université libre de Bruxelles (ULB), valuterà la capacità dell'UE di agire, date le sfide che devono...
-
Iraq: From Crisis Hotspot to Promoter of Inter-Regional Dialogue and Reconciliation
Data inizio/fine: 2022 - 2023Il Medio Oriente continua ad essere caratterizzato da sfide coincidenti, che si estendono sia sul piano domestico che su quello regionale/internazionale. Al centro di scontri geopolitici tra assi...
-
IT FLOWS - IT Tools and Methods for Managing Migration Flows
Data inizio/fine: 2020 - 2023Anticipare e gestire le dinamiche migratorie costituisce una sfida significativa per l’Unione europea e per molti attori che forniscono risorse e assistenza ai migranti lungo il loro viaggio....
-
EU-Middle East Network in Action – EUMENIA
Data inizio/fine: 2018 - 2022EUMENIA consiste in un consorzio di ricerca internazionale composto da sette partner europei e mediorientali, istituito per colmare il divario tra la politica e la ricerca accademica riguardo le...
-
Re-configuring EU-Turkey Relations: New Visions for Foreign Policy Cooperation towards a Shared Regional Future
Data inizio/fine: 2022 - 2022Con il ritiro delle forze NATO dall’Afghanistan e il continuo sovrapporsi di diversi trend di instabilità e fragilità attraverso gran parte del Medioriente e il Nord Africa, la cooperazione in...
-
10 years of protests in the Middle East and North Africa. Dynamics of mobilization in a complex (geo)political environment
Data inizio/fine: 2020 - 2021A dieci anni dallo scoppio delle proteste nel mondo arabo, i processi di contestazione e mobilitazione dal basso continuano a infiammare la regione mediorientale. Con lo scopo di comprendere...
-
Europe's external action and the dual challenges of limited statehood and contested orders - EU-LISTCO
Data inizio/fine: 2018 - 2021L’Ue deve far fronte a due ordini di rischi nel suo vicinato così come a livello globale: 1) le aree di limitata statualità (areas of limited statehood, ALS), in cui le autorità...
-
A comprehensive, integrated, and bottom-up approach to reset our understanding of the Mediterranean space, remap the region, and reconstruct inclusive, responsive, and flexible EU policies in it – MEDRESET
Data inizio/fine: 2016 - 2019Un approccio euro-centrico, basato su una concezione geopolitica ristretta del Mediterraneo che trascura le prospettive e le richieste degli stati e delle popolazioni locali, ha contraddistinto le...
-
L'Egitto in transizione
Data inizio/fine: 2013 - 2015Questo progetto di studio sull'Egitto era mirato a monitorare l'incerta transizione in atto nel paese nordafricano. Seguendo da vicino l'evoluzione degli eventi, lo studio - articolato in rapporti...
-
The Changing Regional Role of Turkey and Cooperation with the EU in the Neighbourhood
Data inizio/fine: 2014 - 2014La Turchia non è più solo un interlocutore, ma anche un attore chiave nell’area del suo vicinato. Lo scopo di questo studio è di esplorare gli effetti del nuovo ruolo regionale della Turchia sulla...