Politica estera italiana

Italia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Politica estera dell'Italia

 

RAI Voci dal mondo - Greco: La politica estera e gli italiani

RAI, Voci dal mondo

Intervista a Ettore Greco sul sondaggio IAI-Circap sulla politica estera italiana

Europa, alleanze, interesse nazionale: l'opinione degli italiani sulla politica estera

Europa, alleanze, interesse nazionale: l'opinione degli italiani sulla politica estera

17/12/2013, Roma

Una percezione della politica estera che riflette “più la narrazione mediatica” che i fatti reali – lo dice una giornalista, Monica Maggioni, direttrice di RaiNews-. E un coinvolgimento europeo che, nonostante le polemiche e le tensioni di questi anni, non esorcizza il rischio che anche le elezioni del maggio prossimo si riducano “a un pagellino per la politica interna di ogni Stato” –lo afferma Ettore Greco, direttore dello IAI–.

Il sistema Italia e le sfide internazionali

L’impegno per la riforma istituzionale dell'UE

L’impegno per la riforma istituzionale dell'UE

21/11/2013, Pisa

Seminario su "L’impegno per la riforma istituzionale dell'UE", nell'ambito del Ciclo di incontri IAI-Consules

La tutela dei più deboli e le missioni di pace

La tutela dei più deboli e le missioni di pace

14/11/2013, Perugia

Seminario su "La tutela dei più deboli e le missioni di pace", nell'ambito del Ciclo di incontri IAI-Consules

L'impegno nella NATO per promuovere stabilità e sicurezza

L'impegno nella NATO per promuovere stabilità e sicurezza

04/11/2013, Milano

Seminario su "L'impegno nella NATO per promuovere stabilità e sicurezza", nell'ambito del Ciclo di incontri IAI-Consules

La proiezione politica ed economica verso i Balcani

La proiezione politica ed economica verso i Balcani

31/10/2013, Trento

Seminario su "La proiezione politica ed economica verso i Balcani", nell'ambito del Ciclo di incontri IAI-Consules

Italia-Arabia Saudita: guardando al futuro

Italia-Arabia Saudita: guardando al futuro

03/10/2013, Roma

Convegno "Italia-Arabia Saudita: guardando al futuro". In occasione dell'evento è stato presentato un volume curato dallo IAI (IAI Research Paper 10).

L'art. 11 della Costituzione baluardo della vocazione internazionale dell’Italia

- in corso

Questa ricerca-convegno si proponeva una rilettura dell’art. 11 alla luce delle trasformazioni dell’ordinamento internazionale, del processo d'integrazione europea e delle interpretazioni che ne hanno dato gli organi di rilevanza costituzionale e la dottrina. In particolare sono stati criticamente esaminati: il ripudio della guerra; il consenso alle limitazioni di sovranità per assicurare la pace e la giustizia fra le Nazioni; la promozione delle organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

Ricercatori

Indagine demoscopica sulla politica estera italiana

- in corso

A partire dal 2013 lo IAI ha realizzato, in collaborazione con il Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (LAPS) dell’Università di Siena, periodiche indagini demoscopiche volte ad accertare e valutare gli orientamenti dell’opinione pubblica sulla politica estera italiana. Le indagini sono condotte su un campione di individui maggiorenni residenti in Italia, selezionati in modo da assicurare la rappresentatività della popolazione anagrafica residente in Italia.

Ricercatori