Energia, clima e risorse

Energia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Energia, clima, risorse

 

In:
Altri paper e articoli

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

The EU and North Africa on Energy and Migration: What Prospects after the Arab Spring?

The EU and North Africa on Energy and Migration: What Prospects after the Arab Spring?

19/03/2012 - 20/03/2012, Roma

La conferenza The EU and North Africa on Energy and Migration: What Prospects after the Arab Spring?, organizzata presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea, rappresenta la seconda tappa di una serie di incontri organizzati dallo IAI in collaborazione con l’Istituto Paralleli di Torino sul futuro del Nord Africa alla luce delle trasformazioni scatenate dalla cosiddetta Primavera Araba.

Interests vs Values: the EU's policy towards Central Asia

Interests vs Values: the EU's policy towards Central Asia

26/03/2012, Roma

Conciliare interessi e valori, acquisire risorse energetiche e, allo stesso tempo, promuovere i diritti umani violati: è questo il nodo dei rapporti tra l’Unione europea e i regimi autoritari dell’Asia Centrale, le cui smisurate riserve di risorse naturali, specie gas e petrolio, attirano sempre più l’attenzione di interlocutori internazionali, l’Ue, ma pure Russia, Cina, Usa. Se n’è discusso il 26 marzo allo IAI, durante la presentazione di uno studio condotto da Vanessa Boas, ricercatrice Exact presso l’Istituto.

Il settore del gas nella strategia energetica nazionale

Il settore del gas nella strategia energetica nazionale

04/10/2012, Roma

A pochi giorni dalla firma del Memorandum d'Intesa tra i governi italiano, albanese e greco a sostegno della realizzazione della Trans Adriatic Pipeline (TAP), e a ridosso della presentazione della nuova Strategia Energetica Nazionale da parte del governo Monti, lo IAI ha organizzato un seminario a porte chiuse con l'obiettivo di analizzare il ruolo del gas naturale per il futuro energetico del paese.