Energia, clima e risorse

Energia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Energia, clima, risorse

 

Osce Contribution to Energy Governance in the Mediterranean

- in corso

Il progetto, conclusosi alla fine di dicembre 2015, analizza il ruolo dell’OSCE come mediatore politico ed organizzazione regionale che promuove un tipo di sicurezza cooperativa, stabilendo un dialogo politico per facilitare lo sviluppo delle risorse energetiche, in particolare quelle in aree contestate (offshore), e assicurando un adeguato ed effettivo forum di discussione multilaterale per iniziative comuni di sfruttamento di gas e petrolio.

Ricercatori

The Energy Union: towards an effective European energy policy

The Energy Union: towards an effective European energy policy

04/12/2015, Roma

European Commission Vice-President Maroš Šefčovič ‘Energy Union Tour’

Rai, Voci del mattino - Sartori: conferenza di Parigi sul clima COP21

RAI, Voci del mattino, min. 15:22.

Intervista a Nicolò sartori sulla conferenza di Parigi sul clima COP21

In:
Altri paper e articoli

Verso la Conferenza di Parigi sul Clima - COP21

Verso la Conferenza di Parigi sul Clima - COP21

23/11/2015, Roma

Lunedì 23 novembre, a Roma, presso l'Aula Magna Arcelli dell'Università LUISS Guido Carli di viale Pola 12, si è tenuta la conferenza: “VERSO LA CONFERENZA DI PARIGI SUL CLIMA (COP21): LE POSIZIONI DI USA, UE E CINA A CONFRONTO”.

In:
Altri paper e articoli

Energy Union Watch

- in corso

Il progetto - in collaborazione con Edison -  ha monitorato costantemente lle attività delle istituzioni europee, in particolare della Commissione, ma anche del Consiglio e del Parlamento europeo sul tema dell’Energy Union. Ha inoltre seguito il dibattito tra i diversi stakeholder, sia a livello nazionale che in ambito europeo, sull’evoluzione istituzionale dell’Energy Union e sulle priorità d’azione.

Ricercatori