Energia, clima e risorse

Energia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Energia, clima, risorse

 

Green Deal Watch: la svolta politica del Green Deal

Il Green Deal ha segnato non solo un cambiamento storico nella politica energetica e ambientale europea, ma in generale una svolta mai vista prima per l’Unione Europea. Questo podcast racconta gli avvenimenti e le politiche più importanti relativi all’iniziativa degli ultimi tre mesi, che vengono approfonditi nel Green Deal Watch, pubblicazione trimestrale dello IAI.

“Green Deal Watch”: a che punto è la strategia verde dell’UE?

“Green Deal Watch”: a che punto è la strategia verde dell’UE?

13/07/2023, Evento ibrido

L’evento farà il punto sullo stato dell'arte del Green Deal Europeo alla luce della legislatura che entra nel suo ultimo anno, guardando anche agli aspetti più significativi per l’Italia. Il Green Deal, che ha dimostrato una grande resilienza alle crisi che lo hanno attraversato - dalla pandemia agli impatti dell’invasione russa in Ucraina - entra adesso in una fase cruciale. La Commissione di Ursula von der Leyen, che ha impostato il percorso verso la neutralità climatica del continente al 2050, deve infatti fare i conti con i dossier ancora aperti del pacchetto Fit for 55.

In:
Altri paper e articoli

Riforme europee e priorità dell’Italia alla ricerca dell’interesse nazionale

Riforme europee e priorità dell’Italia alla ricerca dell’interesse nazionale

18/07/2023, Evento ibrido

Nell'ambito del progetto "Riforme europee e priorità dell'Italia", finanziato dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale e in partnership con la Fondazione Compagnia di San Paolo, il 18 luglio alle ore 16.30 lo IAI organizzerà un evento alla presenza del Ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il PNRR Raffaele Fitto.