La città di Taormina si prepara al summit del Gruppo dei Sette che la porterà al centro della scena mondiale: come funziona il G7 e che ruolo svolge, spiegato da Simone Romano.
Donald Trump decide sul clima, rompendo la suspense creata al Vertice del G7 di Taormina sulla posizione degli Usa rispetto all’accordo di Parigi, il Cop21. Intanto Ue e Cina confermano l’impegno comune a rispettare l’intesa per frenare il riscaldamento globale.
Lasciato il G7 di Taormina, Germania e Stati Uniti si tirano le orecchie a distanza: Angela Merkel insinua il dubbio sull'affidabilità di Washington mentre Donald Trump rilancia le critiche a Berlino sull'ancora insufficiente contributo alle spese Nato.
Con un tracotante discorso ai militari americani di stanza a Sigonella, il presidente Trump ha concluso la sua prima missione internazionale. Il G7 di Taormina lo ha visto isolato sul clima e ha mostrato difficoltà di dialogo con i partner sull'immigrazione e sugli scambi, mentre la lotta contro il terrorismo fa l'unanimità.
Il Vertice del G7 a Taormina ha chiuso la prima missione internazionale di Donald Trump, mettendolo di fronte alle istanze degli altri sei leader sui temi della lotta al terrorismo, del libero scambio e del rispetto degli impegni comuni sul clima.
Donald Trump, con 'in tasca' l'enciclica sull'ambiente donatagli da Papa Francesco, incontra i presidenti delle Istituzioni Ue, pranza con il presidente francese Emmanuel Macron e partecipa al suo primo Vertice Nato a Bruxelles, con un'opinione rinnovata sull'Alleanza ma ugualmente risoluto a ottenere un maggiore contributo da parte degli altri Paesi.
In Arabia Saudita Donald Trump riformula il suo concetto di Islam sunnita - non più un tutt'uno con il fondamentalismo - in chiave anti Iran sciita e anti-terrorismo, chiedendo unità contro gli estremismi. In Israele e nei Territori occupati palestinesi, Trump ripropone il rilancio dei negoziati di pace.