Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

The Evolving Concept of Security in Italy, Malta and Spain

The Evolving Concept of Security in Italy, Malta and Spain

15/01/2015 - 16/01/2015, L'Aquila

Seminario a porte chiuse nell'ambito del progetto EvoCS

Le prospettive di rilancio della partnership transatlantica e dei negoziati WTO

- in corso

Questo programma si proponeva di analizzare lo stato e le e prospettive dei rapporti transatlantici nell'ambito dei negoziati WTO, promuovendo iniziative di confronto qualificato sulle strategie più idonee per consentire a Stati Uniti ed Unione europea di svolgere un ruolo di co-leadership nei negoziati commerciali multilaterali in corso.

Ricercatori

Unione per il Mediterraneo

- in corso

Nel quadro del Processo di Barcellona, l'Unione per il Mediterraneo ha sostituito il Partenariato Euro-Mediterraneo con una decisione che è stata presa dal vertice dei capi di Stato e di Governo tenutosi a Parigi il 13 luglio 2008. L'Istituto ha seguito questa trasformazione sin dalla proposta iniziale della Francia nel 2007, subito dopo l'elezione del nuovo presidente della Repubblica Francese, Nicolas Sarkozy.

Sono disponibili i seguenti lavori:

Ricercatori

Prospettive per la prevenzione dei conflitti e la diplomazia preventiva nel quadro del Partenariato Euro-Mediterraneo

- in corso

Nel 1996 lo IAI ha avviato un progetto mirato all'identificazione delle politiche e degli strumenti di diplomazia preventiva e prevenzione dei conflitti nell'ambito dell'area di "pace e stabilità" prevista dal Partenariato Euro-Mediterraneo. Il progetto è durato fino al 1998 ed è stato finanziato dall'United States Institute for Peace (USIP).

Pubblicazioni:

Ricercatori

Allerta precoce e prevenzione dei conflitti nel quadro euro-mediterraneo

- in corso

Nel 2000 l'Istituto Affari Internazionali (IAI) ha avviato un progetto per la creazione di un primo nucleo di prevenzione dei conflitti nel quadro del Partenariato Euro-Mediterraneo nella prospettiva di contribuire allo sviluppo di una "cultura" della prevenzione nella regione euro-mediterranea e alla preparazione di condizioni adeguate per un'azione efficace in questo ambito. Il progetto comprendeva due attività interconnesse:

Ricercatori

Programma per la promozione della prevenzione dei conflitti nel Mediterraneo e Medio Oriente (CP Med)

- in corso

Dal 2004 al 2006, lo IAI e il Regional Centre on Conflict Prevention (RCCP) hanno collaborato ad un progetto pluriennale sulla prevenzione dei conflitti nella regione euro-mediterranea.
Gli scopi principali del progetto sono stati:

Ricercatori

Cooperazione tra Europa e paesi del Golfo

- in corso

Negli anni più recenti lo IAI ha accresciuto i suoi rapporti con i paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG), allargando a questa vitale parte del Medio Oriente le sue tradizionali attività verso il Mediterraneo e il Vicino Oriente.

Ricercatori

Da Mesco ad EuroMeSCo

- in corso

Nel 1994 lo IAI diede impulso alla creazione della Mediterranean Study Commission (MeSCO), una rete di persone e istituzioni del Mediterraneo che si occupano di affari internazionali e di sicurezza. Dopo l'incontro inaugurale organizzato dallo IAI a Roma nel 1994, un secondo incontro è stato organizzato dal Centro egiziano al-Ahram di Studi Politici e Strategici (CPSS) ad Alessandria nel 1995. Il terzo incontro, organizzato dall'Istituto portoghese di Studi Strategici ed Internazionali (IEEI), si è tenuto a Sesimbra nel giugno del 1996.

Ricercatori

In:
Altri paper e articoli

In:
Altri paper e articoli