Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

In:
Altri paper e articoli

In:
Altri paper e articoli

In:
Altri paper e articoli

Francesco Francioni - WP9 Workshop: clima e sviluppo sostenibile

Intervista al Professor Francesco Francioni - European University Institute, Firenze - a margine del convegno IAI di presentazione dei risultati della ricerca TRANSWORLD DELPHI. Il prof. Francioni tratta il tema del clima e dello sviluppo sostenibile: quale scelta per l'Europa?

Open European Dialogue (già Mercator European Dialogue)

- in corso

Negli ultimi anni, i dibattiti all'interno e tra gli Stati membri dell'Unione europea sulle questioni politiche sono diventati più intensi e spesso controversi. A seguito del Trattato di Lisbona, i parlamenti nazionali sono diventati più influenti sul processo decisionale dell'Ue. Durante la crisi del debito europeo, i parlamenti nazionali hanno regolarmente votato misure con grandi implicazioni politiche, economiche e sociali per gli altri Stati membri e l'Unione europea nel suo complesso.

Ricercatori

Immigrazione: Ue mette a punto Agenda

L'Unione europea ha dato il via libera a una missione navale a guida italiana contro gli scafisti schiavisti, per metterne fuori uso i barconi.

Immigrazione: l'Ue mette a punto un'Agenda

La Commissione europea ha varato un'Agenda dell'Ue per l'immigrazione, che prevede, fra l'altro, una ripartizione per quote vincolante dei richiedenti asilo, un rafforzamento e un ampliamento della missione Triton e azioni per contrastare i traffici d'essi umani dei nuovi schiavisti. Le misure devono ora essere vagliate dal Consiglio dei Ministri dei 28, ma c'è chi se n'è già chiamato fuori.

GB/Ue: nebbia su Canale, continente isolato

I risultati delle elezioni politiche in Gran Bretagna rilanciano gli interrogativi sul Brexit, in parallelo, ma pure in antitesi, a quelli sul Grexit. Il percorso, di qui al referendum del 2017, si annuncia fitto di scadenze e di trappole, per l'Unione, ma anche per il premier confermato David Cameron e per l'economia britannica. Pesa pure il fattore scozzese.