Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

I rapporti Ue-Cina e il futuro dell’ordine internazionale

I rapporti Ue-Cina e il futuro dell’ordine internazionale

17/04/2019, Roma, Via Delle Quattro Fontane, 161

Ad un mese dalla visita in Italia del presidente cinese Xi Jinping, l’Istituto Affari Internazionali e lo studio legale Nctm, in collaborazione con il Chinese Academy of Social Sciences (CASS), organizzano un dibattito per discutere del futuro delle relazioni Europa-Cina.

Esperti italiani e ricercatori CASS, il più autorevole istituto di ricerca di Pechino, si confronteranno su multilateralismo e global governance.

New Game Changers in the European Union-Asia Relationship: Rethinking Engagement and Regional Developments

New Game Changers in the European Union-Asia Relationship: Rethinking Engagement and Regional Developments

16/04/2019, Roma, John Cabot University


L'ascesa della Cina e, in generale, dell'Asia invitano a un ripensamento della politica estera europea verso la regione. Il documento sulla Strategia Globale della Ue identifica tre aree prioritarie: investimenti, commercio e sicurezza. La conferenza si propone di approfondire i cambiamenti in atto in Asia, e di discutere del ruolo dell'Europa in questa parte del mondo sempre piu' importante per il futuro dell'Occidente.

In:
Global Politics and Security

So Faraway, So Close: The Domestic Roots of Transatlantic Crisis

So Faraway, So Close: The Domestic Roots of Transatlantic Crisis

15/04/2019, Roma, Via Marco Minghetti, 30/A


La crescente popolarità di un'agenda nazionalista, che promuove una visione della sovranità nazionale come difficilmente compatibile con forme di governance condivisa, sta trasformando il dibattito politico in Europa e Stati Uniti e minando la solidità del legame transatlantico.

I giovani e la (ri-)forma del mondo - Lo IAI all'Università di Pisa

I giovani e la (ri-)forma del mondo - Lo IAI all'Università di Pisa

04/04/2019, Pisa


Lo IAI ha avviato un programma per la formazione e il coinvolgimento dei giovani universitari e delle scuole superiori sui grandi temi internazionali. Il road show toccherà i principali poli universitari d'Italia.