Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

L’anniversario tra Italia-Cina

Si è tenuto il cinquantesimo anniversario dell’instaurazione dei rapporti diplomatici tra Italia e Cina, una commemorazione che a marzo dello scorso anno veniva indicata come un appuntamento fondamentale per la politica di avvicinamento politico a Pechino iniziata con la firma del memorandum d’intesa sulla Via della Seta. Negli anni molto è cambiato, soprattutto in Cina, ma l’Italia sembra rimanere vittima di vecchie dinamiche che le impediscono di capitalizzare sugli sforzi fatti.

Rai News - Tocci: Usa2020, Tocci: "Trump o Biden? Per noi europei significa avere o no un alleato"

Nathalie Tocci intervistata su Rai News24 spiega l’importanza per l’Unione europea della vittoria di Joe Biden alle presidenziali americane.

L’Ue e la nuova PAC

La scorsa settimana è stata decisiva per il futuro della Politica agricola comune (Pac) europea. Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione sono infatti stati chiamati ad esprimersi sulle rispettive posizioni negoziali relative alla riforma della Pac, il cui processo era stato avviato dalla Commissione europea con una prima proposta lanciata nel 2018.

Linkiesta - Poli: Cos’è il Trimarium e perché è conteso tra Ue e Stati Uniti

L’intervento di Eleonora Poli su Linkiesta in merito all’iniziativa dei tre mari (3SI), che coinvolge dodici Paesi dell’Europa centrale e dell’est in un progetto di investimenti in termini di sviluppo economico, energetico e infrastrutturale.

The farm to fork strategy

The farm to fork strategy

27/10/2020, Webinar


L’obiettivo del webinar è di riflettere sul ruolo trasformativo della Farm to Fork Strategy per i sistemi agro-alimentari europei.
L’evento consentirà al pubblico di analizzare gli effetti diretti e indiretti che la sua implementazione potrà generare a livello sia domestico che esterno, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030.

In:
Altri paper e articoli