Terrorismo

Nome

Terrorismo

Turchia: sangue sul voto, scintille di guerra

L'attentato di Ankara fa calare l'ombra del terrore sulle elezioni politiche anticipate turche del 1° novembre e accende l'ennesima scintilla di violenza in una Regione dove i conflitti si intrecciano: tutti contro il Califfo, Usa e ribelli contro Assad, Russia e Iran pro-Assad, turchi contro curdi.

Iraq/Siria: sempre più raid, Italia coinvolta

Un coinvolgimento dell’Italia nei raid aerei contro le milizie jihadiste in Iraq sarebbe imminente. E la Russia intensifica le operazioni in Siria. Coalizioni anti-terrorismo all’opera, mentre l’allerta su Roma e sul Giubileo sale ancora.

Siria: sempre più raid, dopo Obama-Putin

Dopo il viaggio del Papa a Cuba e negli Usa e all'Onu, è allerta terrorismo su Roma e sul Giubileo, mentre i raid aerei sulla Siria si sono intensificati: ora anche i russi attaccano postazioni terroristiche, ma è polemica sugli obiettivi.

Libia, Siria, Iraq: fronti sempre caldi

I fronti di guerra dal Medioriente al Nord Africa, Iraq / Siria e Libia, restano sempre virulenti e il terrorismo di matrice integralista colpisce ancora in Egitto e altrove, mentre la diplomazia internazionale fatica a trovare i bandoli delle matasse -ma c'è una speranza d'intesa per la Libia-.

Terrorismo: l'estate degli orrori

Un’estate di orrori, nel segno del terrorismo integralista, che, dall’Afghanistan alla Libia, lascia il segno soprattutto in Iraq, Siria, Egitto, ma colpisce pure nell’Africa sub-sahariana e in Europa. La risposta internazionale non riesce ancora a essere adeguatamente efficace.

In:
Lo spettatore internazionale 2

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator