Nato

Nome

Nato

Audizione sulla Nato e la difesa europea

Audizione sulla Nato e la difesa europea

20/05/2009, Roma

Commissioni riunite III (Affari esteri) e IV (Difesa) Camera - Seduta di mercoledì 20 maggio 2009

Ucraina e scenari geopolitici per Italia e Europa, audizione esperti

Ucraina e scenari geopolitici per Italia e Europa, audizione esperti

11/03/2014, Roma

Commissione III (Affari esteri) Camera - Seduta di martedì 11 marzo 2014

Audizione di esperti dello IAI sulla difesa europea

Audizione di esperti dello IAI sulla difesa europea

11/03/2015, Roma

Commissione IV (Difesa) Senato - Seduta di mercoledì 11 marzo 2015

Guillaume Lasconjarias - NATO, Russia, China and the A2/AD strategy

Intervista a Guillaume Lasconjarias - NATO Defence College - a margine del seminario "Towards a NATO counter A2/AD strategy".

How to respond to Anti-Access/Area Denial (A2/AD)? Towards a NATO counter A2/AD strategy

How to respond to Anti-Access/Area Denial (A2/AD)? Towards a NATO counter A2/AD strategy

20/01/2016, Roma

Il seminario è stato organizzato congiuntamente da Nato Defence College ed Istituto Affari Internazionali nella sede dello IAI, il 20 gennaio 2016, al fine di favorire una riflessione approfondita tra addetti ai lavori ed esperti di alto livello sulle capacità Anti Access/Area Denial (A2/AD) – in vista del vertice Nato di Varsavia. Il tema A2/AD ha risvolti sia militari che politici, poiché attiene alla possibilità per Paesi come la Russia di prevenire ed impedire la proiezione dello strumento militare di stati Nato in teatri operativi, attraverso assetti aerei, navali o terrestri.

Il Montenegro verso la Nato

Il Montenegro verso la Nato

17/02/2016, Roma

Presentazione di
Antun Sbutega, Ambasciatore del Montenegro

Intervengono
Riccardo Alcaro, Responsabile di ricerca, IAI
Laura Mirachian, Ambasciatore, già capo missione a Belgrado, Ambasciatore a Damasco, Capo della Rappresentanza Permanente italiana per le Organizzazioni Internazionali di Ginevra

Presiede
Ferdinando Nelli Feroci, Presidente, IAI

Nato/Ue: nuove minacce, vecchie sfide

Alcuni recenti studi IAI guardano all’evoluzione delle condizioni di sicurezza in Europa e ai suoi impatti sui rapporti transatlantici: si spazia dalla minaccia del terrorismo e dal contesto mediorientale agli approvvigionamenti energetici e alle tensioni tra Russia e Ucraina. Gli esperti dell’Istituto analizzano le risposte politiche dell’Ue e il ruolo della Nato.

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator