Medioriente

Nome

Medioriente
Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

Gender and Generation in the Aftermath of the Uprisings

Gender and Generation in the Aftermath of the Uprisings

10/12/2016, Londra, SOAS

Conferenza nell'ambito del progetto europeo Power2Youth

La conferenza ha analizzato la difficile situazione delle giovani donne e degli uomini della regione MENA in epoca contemporanea. Ha riunito studiosi e attivisti con l'obiettivo di analizzare visioni, desideri e progetti emergenti in contesti post-insurrezionali tra gli individui giovani, le comunità affettive, movimenti sociali e politici. 
I temi sono stati affrontati da tre diverse angolazioni: movimenti politici, apatia e mobilità; lessici di cambiamento e affettività; comunità 'cablate' e amicizia.

 

Rai, Voci del mattino - Colombo: Yemen, guerra senza tregua

RAI, Voci del mattino, min. 07:30

Intervista a Silvia Colombo sul conflitto in Yemen

MO: come ti declino il diritto internazionale

Benjamin Netanyahu si appresta a visitare la Casa Bianca, dopo che l’Onu ha accusato Israele di aver oltrepassato “una grossa linea rossa”, regolarizzando gli insediamenti israeliani in Cisgiordania. In Siria Amnesty denuncia una “campagna mostruosa” di atrocità, con 13mila impiccagioni eseguite in segreto dal regime di Assad.

Terrore dall'Afghanistan al Medioriente

Kamikaze ispirati dai talebani colpiscono in ventiquattr’ore Kabul, Kandahar e la provincia di Helmand, aggravando il bollettino del terrore dal Medioriente all’Afghanistan. Altre stragi si erano consumate, nei giorni scorsi, in Egitto, Israele e Iraq.

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

2017: il peso del passato e le incognite

L’incubo del terrorismo in Europa, la guerra civile in Siria e l’eterno conflitto in Medioriente sono ombre con cui dovremo convivere anche nel nuovo anno. A esse, si sommano le incertezze che gravano sul 2017.

Esodo da Aleppo, stragi Yemen e Giordania

Mentre in Siria va avanti a singhiozzo l’evacuazione dei civili da Aleppo Est, il Consiglio di Sicurezza dell’Onu trova l’accordo per l’invio di osservatori.