Medioriente

Nome

Medioriente

MO: l'oscuro destino di Siria e Iraq

Il processo di normalizzazione della Siria ha in sé i germi di una futura destabilizzazione: i negoziati di Astana procedono a rilento e soffrono della diversità d'interessi fra Iran, Russia e Turchia - i tre Paesi che li guidano -, ad esempio sul destino della comunità curda. Washington è quasi uscita dalla partita, lasciando campo libero a Mosca e abbandonando a se stessa l’opposizione siriana.

laRegione - Aliboni: Siria, ‘Verso una nuova fase della guerra civile’

Il conflitto siriano potrà forse estendersi, ma ben difficilmente le tensioni e le reciproche accuse tra Russia e Stati Uniti sullo stesso scenario potranno trasformarsi in uno scontro diretto. Roberto Aliboni, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali di Roma, inquadra in questo modo l’impennata di tensione e di timori generata dagli “incidenti sfiorati” tra le aviazioni di Mosca e Washington nei cieli siriani e quelli, cercati, nelle sedi delle rispettive propagande.
In:
The International Spectator

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

L'estate su AffarInternazionali.it

La rivista dello IAI, AffarInternazionali.it, è online con una nuova veste grafica e continui aggiornamenti sull'attualità internazionale. Ogni giorno, anche in estate, il punto sui principali fatti e scenari di politica estera, dall'America di Trump alle sfide dell'Unione europea, dall'instabilità in Medioriente alle tensioni nel Pacifico.